Natale 2008

Oratroviamoci  2008

di Sabina Aita e tutti gli animatori

 

 

 

Ed eccoci pronti per l'Oratroviamoci anno 5°!. Coinvolti nella preparazione i ragazzi delle superiori che dopo un lavoro di tre mesi, il 16 giugno hanno iniziato il centro estivo di Madonna. L'avventura-guida di quest'anno è stata "L'Acchiappasogni di Hashale", la storia di una tribù indiana che dopo varie prove, riesce a ritrovare la pace e la serenità.

Un percorso di un mese dove i ragazzi delle elementari e medie hanno dato sfogo alle loro capacità creative, imparando a stare con gli altri e ad avere rispetto delle persone e delle cose. Siccome l'Oratroviamoci e un centro estivo parrocchiale, noi animatori con l'aiuto di don Daniele e di alcuni adulti seguiamo un percorso cristiano e cerchiamo di dare le adeguate attenzioni ai "piccoli" che vengono accolti in questa esperienza estiva. La giornata era scandita in questo modo: 8,00 - 8,30: momento di accoglienza; 8,30 - 9,00: balli mattutini; 9,00 - 9,30: momento di preghiera in chiesa; 9,30 - 10,20: laboratori/attività (in tutto dodici stand, tra cui teatro, cucina, braccialetti, sacca della medicina, pirografo, decoupage, treccia dello scalpo, muratura... e molti altri); 10,20 - 10,35: la tanto adorata merenda; 10,35 - 12,00: dopo un momento di recitazione dove gli animatori mettono in scena il tema del centro estivo arrivano finalmente i giochi! La giornata si conclude con un momento di preghiera e riflessione con grandi e piccini.

Naturalmente non mancano le gite settimanali con le varie mete, dalla camminata in montagna per una boccata d'aria fresca alla tanto "ambita" (perché i ragazzi la preferiscono) meta di Lignano che, nonostante le attenzioni delle animatrici (in particolare) e degli animatori e chili di creme solari, procura sempre qualche ustione sulle bianche pelli non ancora abbronzate. Grande traguardo di quest'anno è stato il concorso indetto dal Messaggero Veneto che dopo una lunga gara durata tutta l'estate ha visto l'Oratroviamoci risalire pian piano al quarto posto della classifica.

Qui d'obbligo i ringraziamenti a tutti i genitori, nonni, zii dei nostri ragazzi e anche alle altre persone che si sono attivate per la raccolta dei tagliandi. Bene, che dire altro? Vi aspettiamo per la prossima avventura !