marzo 2007 |
BUJE PORE NUJE - 26a EDIZIONE |
Aver 26 anni, per una rivista, significa un'età avanzata. Questo è il traguardo che raggiunge quest'anno la rivista edita dall'associazione "Chei di Ursinins Pizzul" in occasione della "sagre di Sant Josef"; ma ciò non significa che l'iniziativa sia ormai vecchia o stantia: tutt'altro! Al solo scorrere l'indice degli argomenti trattati in questo numero, risalta l'enorme mole di lavoro svolto, l'interesse e l'attualità delle tematiche affrontate e la qualità degli approfondimenti a supporto. È vero che la cultura non si pesa, comunque se quest'edizione consta di ben 240 pagine qualcosa vorrà pur significare. Riassumere in queste poche righe i contenuti della pubblicazione, o anche solo elencare i trentacinque argomenti-autori, è impossibile e sarebbe ingeneroso. Forse è più giusto fornire alcuni flash, tanto per darne un'idea e per stimolare la curiosità e la voglia di acquistarla per gustarla nella sua interezza. E allora citiamo, a titolo esemplificativo: l'articolo del prof. G. C. Menis sui due Arcivescovi bujesi, Casasola e Briante; due ricordi del dott. Ottavio Vidoni; due interventi sulla comunità bujese a Domont in Francia; pagine di poesia e prosa di Domenico Zannici', di Gianni Cappelletti, di Lucina Dorigo; saggi di Gianfranco Ellero, di Giannino Angeli, di Mario Ragagnin; tante foto, in particolare i servizi di Egidio Tessaro; ecc. L'incontro di presentazione del n. 26 di "BUJE PORE NUJE!" si terrà sabato 17 marzo, alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale e nell'occasione verrà inaugurata la vernice di acquerelli di Donatella Bon. |