1934 Ottobre

La Chiesina del S. Cuore

 

La Chiesina del S. Cuore è ormai un fatto compiuto, e secondo il giudizio di tutti è riuscita molto bella. Ha destato l'ammirazione anche di S. E. Mons. Arcivescovo.

Qualcuno crede che sia opera di qualche benefattore. Le cose invece stanno diversamente. Ora resta il più: re­stano cioè i debiti e quindi ora bisogna pensare a pagarli. Faremo quindi violenza al S. Cuore di Gesù, al quale è consacrata la Chiesa, che è tanto generoso verso quanti l'invocano con confidenza perché ci pensi un pochino anche Lui.

Questa Chiesa è destinata a diffondere sempre più in parrocchia il culto al Cuore Eucaristico di Gesù. È mio desiderio di giungere, col tempo all' adorazione quotidiana (diurna) perpetua : e per ora comincieremo la prima giornata col giorno dei morti, e in seguito resta fissata la terza domenica di ogni mese. Si esporrà il SS. la mattina alle ore 7 e si chiuderà la sera alle ore 18 - (6). Sono certo che non mancheranno i devoti a fare la loro ora di adorazione, e nessuna famiglia della Pieve sarà assente.

lo mi aspetto tutto da questa pia pratica. I santi hanno fondato tutte le loro opere grandi sull'amore a Gesù Eucaristico. Così anche noi se vogliamo riuscire a fare qualche cosa di bene, bisogna che ci orientiamo verso il Cuore Eucaristico di Gesù. A Lui nulla è impossibile, ed egli saprà certamente risolvere i più ardui problemi che tormentano la nostra povera esistenza.