1973 Dicembre

Scomparse due belle figure sacerdotali buiesi

E'   TORNATA   SUOR   CESIRA

 

Scomparse due belle figure sacerdotali buiesi

 L'11 luglio nella capitale del Guatemala il rev.mo Padre Faustino Piemonte a 92 anni. E il 25 novembre a Udine mons.  avv. Aristide Baldassi,  a 78  anni.

Il reverendo padre Faustino lascia un ricordo particolare per la sua tempra adamantina, per la sua fede profonda e per lo zelo eccezionale. Si pensi che si è fatto missionario a 67 anni! Queste doti unite ad una soda cultura lo portarono ad occupare cariche importanti nell'Ordine Francescano e lo avrebbero portato anche oltre, se non ci fosse stato l'impedimento della sua irriducibile riluttanza.

Mons. Aristide Baldassi. laureato in legge, dopo aver esercitato l'importante ufficio di vicerettore del Seminario di Udine, era stato chiamato a far parte della Nunziatura  Pontificia di  Parigi. Avrebbe potuto fare una brillante carriera diplomatica, ma, schivo anche lui di onori, preferì tornare in Patria e fare la cura d'anime prima come vicario parrocchiale a Tarcento e poi come cappellano militare.

E' stato solo il pressante invito dell'arcivescovo mons. Zaffonato e l'estremo bisogno che aveva di lui colto ed esperto di economia, la Diocesi, a fargli assumere l'alta e delicata carica di Direttore dell'Ufficio Amministrativo Diocesano. Un cosciente, sereno e pio trapasso ha chiuso una vita d'intensa dedizione alla Chiesa, a tutt'e due queste elette anime sacerdotali. L'elogio funebre a padre Faustino l'ha recitato il confratello dott. p. Emidio Papinutti nel duomo di Buia e il cav. Pietro Menis su « Vita Cattolica ». A mons. Baldassi l'ha fatto S.E. l'Arcivescovo in persona a Udine, il giorno del funerale.


E'   TORNATA   SUOR   CESIRA

Dopo oltre quarant'anni di apostolato in India la veterana delle missionarie salesiane in quel lontano paese, ha fatto ritorno alla sua terra natale madre Cesira Gallina. E' tornata per obbedienza a motivo della malferma salute. Ben venuta e buona permanenza, reverenda Madre!