INDIETRO

2005 Luglio

Mons. Otello Gentilini

 

FOTO

 

Nato Sesto al Reghena nel 1922 morto a Tolmezzo nel 2004 ad un'anno dalla sua scomparsa Mons. Otello era nato a Sesto ai Reghena, ma era cresciuto a Buja, si sentiva del tutto bujese, perché bujesi erano i suoi genitori. Entrò ragazzo nel nostro seminario, divenendo sacerdote.

Dopo un breve periodo di ministero in Friuli, si fece missionario degli Italiani all'estero. Buja, terra di emigranti, non poteva non esprimere un missionario degli emigranti, il suo campo di lavoro apostolico fu soprattutto la germania, dove operò instancabilmente fino all'ultimo, anche dopo la meritata pensione, per oltre quarant'anni. Mons. Otello fu un sacerdote dai cuore generoso, aperto alle necessità dei più bisognosi fra i suoi emigranti, che lo ricordano con affetto e riconoscenza.

I suoi confratelli, cappellani degli emigranti, lo hanno stimato e amato per il suo esempio e la sua dedizione al ministero pastorale. Buja lo annovera tra i suoi cittadini che le hanno fatto onore sulle strade del mondo.