Marzo 1989

La scomparsa di Mons. Guglielmo Simeoni

 

Poco più di un mese fa anche la nostra campana grande ha fatto sentire i suoi mesti rintocchi per partecipare alla popolazione la morte di Mons. Guglielmo Simeoni, avvenuta a Venzone presso l'abitazione della nipote.

 Questa nobile figura di sacerdote, giunto alla veneranda età di oltre 92 anni, è legato ad un periodo della storia di Madonna.

Proveniente da Pontebba era arrivato come cooperatore nel nostro paese il 29 settembre 1923. Nel libro storico, redatta dal parroco Modesti, c'è scritto: "31 gennaio 1924. In questo mese viene ripresa in seria considerazione una idea ventilata dal Parroco, l'istituzione cioè di una banda parrocchiale. In grazie alla cooperazione intelligente e valida del cappellano don Guglielmo Simeoni e l'appoggio del maestro Luigi Vriz, l'idea attecchì e già incominciavano le lezioni.

L'idea di una banda parrocchiale era già stata ventilata dal parroco e da Calligaro Giovanni fu Giobatta: da oltre un anno non venne attuata per circostanze indipendenti dalle buone intenzioni dei sopradetti".

Nella festa del Carmine del 1924 la banda parrocchiale faceva la sua prima apparizione; e il 1 gennaio del 1925 fa sentire le sue note e dà la sveglia agli abitanti: una piacevole tradizione che dura ancora.

Don Simeoni resterà a Madonna fino al 1927 e serberà sempre un buon ricordo e coltiverà tante amicizie con i vecchi parrocchiani fino alla fine della sua vita. Più volte intervenne alle feste di Madonna ed in particolare per le scadenze legate alla storia della banda parrocchiale.

In questi ultimi cinque anni fu presente nella nostra comunità il 15 luglio dell'84, per il 60°di fondazione del complesso; il 22 novembre dello stesso anno, per la celebrazione della S. Messa in suffragio dei componenti defunti; e l'ultima sua apparizione risale all'8 dicembre 1986, solennità dell'Immacolata, alla soglia del 90° compleanno e nel 65° anniversario della consacrazione sacerdotale.

Il Signore, Sommo ed Eterno Sacerdote, lo premi per il lungo ed infaticabile ministero.