Settembre 1999 |
SALUTO DELLA CARITAS A MONSIGNOR GOI di Maurizio Santi Smith |
Sono onorato di porgere, a nome di tutti i membri Caritas, delle persone che in questi quindici anni anno collaborato e risposto generosamente alle sue proposte, il saluto di benvenuto a mons. Emidio Goi e di presentarGli brevemente il cammino che abbiamo compiuto in questi anni. La Caritas Parrocchiale di Santo Stefano nasce nel 1994 su iniziativa di Mons. Bressani che ne è sempre stato l'animatore e il protagonista. Negli incontri mensili la Caritas, strumento della parrocchia, ha cercato di aiutare i cristiani a tradurre la Parola di Dio in opere proponendo dei gesti per soccorrere i poveri vicini e lontani e promuovere una mentalità di solidarietà nella comunità. Ricordo velocemente alcuni dei segni proposti in questi anni, oltre al richiamo costante alla condivisione dei propri carismi e talenti: raccolta di fondi per i l'Armenia, l'Etiopia, il Bangladesh, la Bosnia, il Piemonte, il Malawi, la Tanzania, la Guinea Equatoriale. Altre iniziative fatte per creare sensibilità alla solidarietà nelle persone sono state i centri di ascolto e gli incontri nelle borgate, la celebrazione della Giornata della Caritas in Avvento ed in Quaresima, il sostentamento durante gli studi del seminarista indiano Joy Jackob, le visite domenicali agli ammalati ricoverati nell'ospedale di San Daniele, le adozioni a distanza di bambini africani ed indiani e le iniziative svolte in collaborazione con la Caritas Diocesana. Lo scorso anno, in particolare, in occasione del XXII anniversario del terremoto la Caritas ha aderito anche al progetto di solidarietà proposto dal Comune di Buja per la realizzazione di un Centro della Comunità ad Isola (Nocera Umbra) offrendo dei mattoncini, simbolo di ricostruzione, con il sigillo BUJA-ISOLA 1976-1998. Quest'anno, infine, si è attivata per i terremotati della Colombia promuovendo una raccolta di offerte e per l'emergenza in Kosovo consigliando una raccolta di fondi per l'acquisto di medicinali da impiegare campo profugo di Kukes e di prodotti per l'igiene da inviare in Albania tramite la Croce Rossa Italiana. Nel prossimo incontro di settembre oltre alla Festa degli Anziani la Caritas sarà impegnata nell'ambizioso progetto di costituzione di una Caritas concernente tutte le Parrocchie di Buja. Benvenuto mons. Goi in una comunità che è sempre stata disponibile e sensibile e che credo in futuro sarà ancor più generosa perché con il suo impegno nelle opere di carità vorrà anche esprimere concretamente il suo grazie al Signore per il dono che ha voluto fargli inviando un nuovo Pastore ad annunciare, celebrare e condividere la Parola di Dio. |