Dicembre 1988 |
Dedicato a ... |
Don Raffaele Zanin è nato a Bressa di Campoformido il 10 dicembre 1905, ed è stato ordinato sacerdote il 7 aprile 1929 da S. E. Mons. Longhin, Vescovo di Treviso, allora Visitatore e Amministratore Apostolico di Udine. Trascorse i primi dieci anni di sacerdozio nel Seminario Minore di Castellerio e i cinque successivi a Udine, quale cooperatore nella parrocchia di S. Giacomo. Il 30 gennaio 1944, in una giornata terribilmente fredda, entrava come primo pastore nella nuova comunità di Urbignacco, accolto con entusiasmo da tutta la popolazione. Le tragedie degli ultimi anni di guerra hanno permesso di conoscere subito il grande cuore del nuovo parroco, divenuto "uno di famiglia", sempre presente nelle difficoltà di tutti, pronto a condividere ogni dolore. Alla fine del conflitto, don Raffaele ha vissuto con i parrocchiani la ricostruzione delle famiglie, delle case, ma soprattutto delle anime. Gli ammalati, gli anziani, i sofferenti, gli emigrati l'hanno sentito vicino sempre, con tanto affetto. Nel '76, quando il terremoto sconvolse Urbignacco, già avanti negli anni egli sembrava "un giovane". Tutti lo ricordano quando correva tra le macerie per timore... non delle scosse, ma... di giungere tardi là dove si rendeva necessaria la sua presenza. In quel triste periodo è stato particolarmente importante, a vanto e orgoglio dei parrocchiali, perché in tutta Buia si parlava con ammirazione del parroco di Urbignacco che viveva con la sua gente. Di carattere allegro e sempre sereno, Don Raffaele ha svolto attività diverse: da quelle particolari di catechista fervente, a quelle di animatore culturale (musica, canto, teatro) di organizzatore di campeggi, escursioni, pellegrinaggi e presidente dei gruppi "Balarins e Balarinus" di Buia. Nel periodo di permanenza a Urbingnacco si è prodigato per la costruzione della Scuola Materna e per la ricostruzione della Chiesa dissestata dal sisma. L'8 maggio u.s. la Comunità Parrocchiale di Urbignacco ha festeggiato don Raffaele nel 60° di sacerdozio. Momento centrale della manifestazione è stata la S. Messa concelebrata da don Raffaele, dall'Arciprete di Buia Mons. Bressani, dai parroci di Buia e da molti altri della forania. Mons. Bressani ha letto le espressioni di augurio dell'Arcivescovo ed ha tenuto l'omelia. Parole di augurio e di riconoscenza sono state rivolte a don Raffaele da Mario Ursella, rappresentante del Consiglio Pastorale parrocchiale. Il prof. Domenico Zannier ha presentato il medaglione in bronzo, opera dell'artista bujese Giuseppe Baldassi, che ritrae perfettamente la fisionomia del parroco. Un pranzo nel parco al Belvedere ha visto riunito attorno al suo pastore, gran parte della popolazione in un clima di famiglia. Il 12 luglio, giorno di S. Ermacora, don Raffaele ha ricevuto la comunicazione della sua nomina a Monsignore per "aver esercitato 60 anni di ministero sacerdotale, dei quali 44 trascorsi a servizio della Parrocchia di Urbignacco, con santità di vita e testimonianza d'amore". Anche la comunità di Madonna augura di cuore a Mons. Raffaele "AD MULTOS ANNOS". |