Natale 2008 |
Pellegrinaggio in Terrasanta: La Madonna di Lourdes a Buja di Emidio Goi |
Il 9 maggio scorso l'immagine della Madonna di Lourdes arrivò a Buja e fu accolta nel nostro splendido Duomo. Non si poteva celebrare in modo migliore il 1500 anniversario delle apparizioni dell'Immacolata alla piccola grande santa Bernardetta alla grotta di Massabielle l'11 febbraio 1858. Il pomeriggio del 9 maggio scorso è stato memorabile: un evento di Grazia celeste per tutta Buja. Il toccante primo incontro l'hanno fatto i piccoli della Scuola Materna; essi hanno rappresentato nel vero la piccola Bernardetta per la semplicità, spontaneità, purezza e innocenza. A loro la prima contemplazione del sorriso dell'Immacolata. Si sono susseguiti poi momenti di autentica preghiera da parte di tanta gente; momenti di meditazione e tante celebrazioni individuali del sacramento della Confessione. Verso le 18.30 una solenne concelebrazione eucaristica concluse quella visita bella e commovente. Il passaggio dell'Immacolata di Lourdes ha richiamato a tutti il messaggio perenne affidato a S. Bernardetta 150 anni fa. 1. 'lo sono l'immacolata Concezione" proclamò la bella Signora di Massabielle. Richiamo potente del soprannaturale, del divino, del nostro destino eterno nello splendore della luce e dell'amore di Dio: "Benedetto sia Dio, padre del Nostro Signore Gesù Cristo; in Lui ci ha scelti per essere santi ed immacolati al suo cospetto...per l'eternità". 2. "Mangiate quell'erba... baciate la terra... penitenza, penitenza...". Richiamo preciso alla nostra condizione di peccatori, per aprirci alla conversione e ritrovare la gioia del ritorno all'amore di Dio, nostro Padre, attraverso quel dono mirabile del sacramento della Confessione, il sacramento del perdono. 3. "Andate a bere alla sorgente...". L'acqua di Lourdes evoca quella del Battesimo; l'acqua che sgorga dal cuore di Gesù Crocifisso per dissetare il cuore assetato di amore e di felicità di ogni uomo: "L'acqua che io vi darò, diventerà in voi acqua che zampilla per la vita eterna". Quell'acqua, che per la potenza dello Spirito Santo, nel Battesimo ci ha fatto figli di Dio. 4. "Voglio che qui si costruisca un cappella e si venga in processione...". La "meravigliosa" Basilica di Lourdes! Le processioni di Lourdes e in particolare la processione eucaristica pomeridiana: "Lauda Sion Salvatorem, lauda ducem et pastorem". L'Eucaristia è il cuore pulsante di Lourdes. È Cristo Gesù che volle restare con noi per essere compagno del nostro peregrinare in questo mondo. È Gesù che passa, guarisce, risana e consola tutti i sofferenti. Quanti ammalati trovano conforto a Lourdes! E non solo gli ammalati nel corpo. Ogni giorno, al calar delle prime ombre della notte la processione "aux flambeaux" con il Rosario. L'Immacolata ci presenta la corona del Rosario, ci invita alla preghiera. La preghiera ci apre il cuore a Dio nella gioia e nel dolore; diventa la nostra vita nell'impegno di vivere il grande comandamento di amare Dio con tutto il cuore e il prossimo come noi stessi. La preghiera a Lourdes si fa servizio del fratello ammalato e ci fa capire quello che Gesù dice: "Quello che fai al tuo fratello lo fai a me". Il messaggio perenne di Lourdes sta proprio nel risvegliare e rafforzare in noi la Fede, la Speranza e la Carità, che sono le perle più preziose dello scrigno che è il nostro cuore. Coltivare queste virtù secondo i suggerimenti del messaggio dell'Immacolata costituisce l'invito più pressante che la sua visita materna ci ha lasciato; è il frutto spirituale dell'anno giubilare di Lourdes, che continua negli anni della nostra vita. Mons. Emidio Goi
|