RITORNA PRECEDENTE Capitolo 6 SUCCESSIVA

 

San Bartolomeo, nel cimitero.

Anticamente era chiamata di Ursinins Piccolo.

Si nomina nel 1458 che Cumini, Gastaldo di Buia, lega olio per illuminarla. Nel 1523 è segnata la sua dedicazione che si celebra la domenica successiva a San Giovanni Battista.

Il 24 aprile 1561 da Ioannes Bottuma, delegato patriarcale, venne reconciliata : il 27 luglio 1672 li uomimi di Ursinins Piccolo fanno istanza all'Ecc. Arcivescovo che permettesse di ingrandirla "per essere una spellonca e senza coro e senza sagrestia, come per essere anche angustissima „.

Nel 1857 attorno ad essa venne costruito il cimitero comunale.

Ma essendo divenuta piccola e povera alla nuova sua funzione, venne demolita e rifabbricata ex novo, in 8 mesi, nell'anno 1911, da Mons. Bulfoni, nella forma attuale di Pantheon.