RITORNA PRECEDENTE Capitolo 8 SUCCESSIVA

San Floriano, nella borgata omonima.

Venne consacrata nel 1347 dal Vescovo Natale di Città Nova.

La sua dedicazione si celebra la prima domenica di luglio.

Nel 1390 in essa venne consacrato l'altare di San Giovanni, con reliquie di Sotero e Caio, di 11 Vergini, di Costanza figlia di Costantino e Stola di S. Silvestro.

In questa Chiesa si ritrova che nel 1452 si festeggiava S. Barbara invocata contro le avversità atmosferiche, ed era credenza, che i veri devoti della medesima, non morissero, senza confessione, comunione, estrema unzione.

Inoltre si celebrava il 4 e 5 maggio le feste di San Floreano e Gottardo con rito patriarchino fino al 1580 ; rito soppresso con l'introduzione del rito romano.