anno | O P E R E - Narrativa e Storia | |
1923 | La croce di legno (novelle), Udine 1923, pp.22 | Narrativa |
1928 | Lis lejendis di Buje, Udinel928, pp.31 | Narrativa |
1930 | La Pieve di Buja, Gemona 1930, pp.38, 8 tavv. | Storia |
1931 | Anime in pena, Milano 1931, pp.151 | Narrativa |
1931 | Cenni storici sul castello di Buja, Udine 1931, cc.nn.16 | Storia |
1932 | Mons. Giuseppe Bulfoni in memoriam, Gemona 1932, pp.16 | Storia |
1933 | S. Vincenzo Ferreri nel Duomo di Buja (cenni storici), Gemona 1933, pp.14 | Storia |
1934 | La Madonna del Rosario nella Pieve di Buja (note storielle), S.Daniele 1934, pp.33 | Storia |
1935 | La chiesa di Madonna nei secoli (cenni storici), S.Daniele 1935, pp.40 | Storia |
1937 | Chiese di Buja. S.Bartolomeo, Gemona 1937, pp.39, 4 tavv | Storia |
1937 | Chiese di Buja. Santa Caterina, S.Daniele 1937, pp.17, 1 tav. | Storia |
1942 | Buja e il suo Duomo, Gemona 1942, pp.110, 14 tavv. 1946 - I SS. Sebastiano e Rocco nella Pieve di Buja, S.Daniele | Storia |
1946 | I SS. Sebastiano e Rocco nella Pieve di Buja, S.Daniele 1946, pp.23 | Storia |
1949 | Tempo di Cosacchi. 4 ottobre - 28 ottobre San Daniele 1949, pp.5O | Narrativa |
1951 | Stemmi bujesi, S. Daniele 1951, pp.34, 2 tavv. e figg. | Storia |
1953 | Mons. Pietro Venier Pievano di Buja, S.Daniele 1953, pp.36, 3 figg. | Storia |
1954 | Buja migrante, Udine 1954, pp.30. | Storia |
1954 | Figure in rilievo, Udine 1954, pp.37, 4 tavv. | Storia |
1958 | Andrea Casasola Arcivescovo di Udine, Udine 1958, pp.23 | Storia |
1960 | L'avventura della Madonna dei fornaciai, Udine 1960, 14 tavv. | Storia |
1961 | Cinquantanni della Casa di Riposo di Buja, Udine 1961, pp.69, 10 figg | Storia |
1964 | La chiesa della Madonna di Ursinins 1664 - 1964,Udine 1964, in 16° pp.41, 3 figg. | Storia |
1968 | Giovanni Chitussi Pievano di Buja, Udine 1968, pp.96, 5 figg. | Storia |
1971 | Treppo Grande e la sua chiesa, Treppo Grande 1971, 67, 6 figg. | Storia |
1974 | L'Accademia bujense degli Accesi, Buja 1974, pp.44 | Storia |
1975 | Chei di Murae, pres. N. Pauluzzo, Udin 1975, pp.137 | Narrativa |
1975 | Alpini di Buja. Il "Gruppo Alpini di Buja " nel cinquantesimo della fondazione, Buja 1975, pp.77, 14 figg. | Storia |
1976 | La setemane rosse, Udine 1976, pp.97 | Narrativa |
1977 | Dal Partito Popolare Italiano alla Democrazia Cristiana 1919 - 1964 (Memorie di un politico di paese), Udine 1977, pp.93 | Storia |
1981 | Lis lejendis di Buje, Introduzion e notis di Novele Cantarutti II ed., Udine 1981, postumo, pp.63 | Narrativa |
1983 | Pietro Venier Pievano di Buja (1864 - 1902) II ed., Brescia 1983, postumo, pp.29 | Storia |
1988 | Contis e racconti. Antologia di narrativa in friulano e italiano, Prefazione di Carlo Sgorlon, Buja 1988, pp.452, postumo | Narrativa |
1993 | Lettera ad un congiunto. La famiglia Menis di Zegliacco - Buja (postumo), Udine 1993 | Storia |
| O P E R E - non a catalogo | |
1931 | Nozze Enrico Ursella - Emma Galliussi | |
1933 | Il solenne ingresso del Reverendissimo Don Giovanni CHITUSSI novello Arciprete di Buja | |
1946 | Don Otello Gentilini - Mesa Novella | |
1957 | Gian Domenico Guerra Storiografo bujese del del sec. XVIII | |
1968 | Galleria Friulana | |
1968 | La singolare storia di uno stemma riverso | |
1969 | La fiaba di "Stele D'Arint" | |
1969 | La Passio dei Santi Ermacora e Fortunato nel cod. N°4 della biblioteca Guarneriana | |
1972 | Il sigillo della comunità di Buja in un processo del secolo XVI | |
1973 | Tre "bùfulis" raccolte a Buja | |
1974 | A ucêi cu lis archetis | |