n° 2/3 ANNO 2000 

fûr de nestre puarte al è il mont 

(fasìnlu jentrâ dentri di no)

di Stefano Santi

 

 

Deussen, Duarte, Klein, Lucero, Nadoba, Niven, Pinosanu, Rojo, Ruppitsch, Sarmiento, Smith: int di Buje.

Abdulle, Djordjevic, Halvadzija, Iacsa, Igosti, Morales Wayar, Muic, Saliu, Urbaniak: int di Glemone.

E cussì vie, paîs par paîs. Baste lâ un tic atôr par inacuarzisi che les nestres comunitâts e son ganbiades. E un cuc al elenco dal telefono nus al conferme.

Int che si è spostade par lavôr, int che si è spostade par amôr, par necesitât, par fan o par cuissà ce tantes altres resons.

E il fenomeno al devente sinpri plui fuart, sinpri plui evident. Ancje chi di no, che par agns o vin pensât di sei une periferie dal inperi lontane dai rumôrs dal mont, pur plasintnus tal stes tinp piturasi tant che "un piccolo compendio dell'universo". E cumò lu sin a plen titul cun dutes les robes bieles e brutes che chest fat al puarte cun sé, dome che forsit no sin pronts a capìlu, a capì ce ch'al stâ sucedint.

Epûr nol è cussì dificil, baste cjalâ ce ch'al sucêt tal mont: le distribuzion de int, che dal redit, lâ che son le vueres e vie indenant. Atôr di no, al è evident, e jè une grandissime pression che nus puarte angosse e o stentin a capì ce che o vin di metisi a fâ.

Di bot nus saltin fûr gnoves pores che e fasin dì a cualchidun "Bisugne trai cuant che rivin! Plui esercit sul confin".

Ma sot sot ducj e an zà capît che fâ cussì al è dal dut inutil. Le cuantitât de int in moviment che sburte su le Europe, sui Stâts Units, sui paîs siôrs cirint un vite

che sevi vite vere no si pues fermâ cu le violenze. Anzit, forsit no si pues fermâ e vonde.

E alore ? In chest Friûl tal nort (nort di ce ?) ch'al à madresût tal tinp centenârs di miârs di emigrants che si son sparniçâts par dut il mont ce si metino a fâ?

Sieltes di esclusion e semein vê il flât curt. No nome les fuarces di çampe, i alternatîfs, i Seattle -boys, il mont catolic (Pape in teste) ma ancje i industriai e disin, pur cun tonos diferents, che le uniche strade di percori e jè chê de acoglienze.

E no ce fasino ? Iu fasino rivâ par sfrutâju, doprâju e tignìju tai ghets opûr i tentin di cognossju e di fâsi cognossi di lôr, ven a stai di cjaminâ insieme su la strade de convivenze ?

Tancj e an zà dât une rispueste in cheste direzion. Ma ancje tantes persones rivades dal sud dal mont si son organizades, ancje cul jutori di associazions di chenti, par fevelâ cu la int furlane e fâsi cognossi (n. d. r. di flanc cualchi esenpli di chestes iniziatives).

Ma, cualchidun al disarâ: e le nestre identitât ce fin fasarae ? Sino destinâts a sei ducj fruçâs dal rulo compresôr de globalizazion ? Opûr: nassarano tancj ghets ? Nol è facil vuè dâ rispuestes; fatôrs economics, sociai, anbientai ejentrin in zuc rindint dutes les previsions ce tant conplicades.

Alexander Langer già cualchi an indaûr al diseve: "... Una cosa che ho imparato nel corso del tempo, incontrandomi con le più diverse etnie e minoranze, è che non esiste davvero una formula che possa essere applicabile in tutti i casi. Ogni situazione, cioè, è talmente ricca di complicazioni, di implicazioni particolari che nessuna soluzione può automaticamente essere giudicata valida anche per altri casi. In fondo, basterebbe che ognuno di noi esaminasse un attimo i propri costumi familiari, i propri modi di dirimere i conflitti, di

gestire le feste, e così via, per scoprire che per fortuna esistono tanti modi diversi di farlo.

Credo comunque che il problema delle migrazioni - che storicamente nella nostra aerea geografica sono state soprattutto sull'asse Est-Ovest e Nord-Sud, e che ora tenderanno a verificarsi su quello Sud-Nord - richiederà alle nostre società una forte capacità di risposta con politiche della convivenza. Ed a questo proposito personalmente non ritengo sia una soluzione auspicabile la semplice integrazione, cioè il semplice mescolarsi o melting-pot, come viene definito negli Stati Uniti. Così pure non ritengo possibile una politica della separazione.

Niente ovviamente in contrario a scelte personali che conducano in quella direzione, ma penso che proprio una cultura della diversità faccia parte, questo sì, dello specifico sedimento storico europeo, per cui anche i processi di integrazione europea oppure di risposta ai nuovi flussi migratori non dovranno tendere ad una "fusione", ad un melting-pot. Dovrà e potrà esserci invece una risposta basata sulla pluralità, più complessa e senz'altro anche più complicata, ma che comunque sia in grado di mantenere e di coltivare la diversità. Ben sapendo che poi da questo nascono anche nuove diversità... 1. "

Duncje no esistin rispuestes senplices aes domandes che si fasin ma se si ûl saltâ fûr dal conflit bisugne usâsi a resonâ in termins gnûfs, evitant les semplificazions e sfuarzânsi di cjatâ rispuestes che tegnin cont de diversitât come element di ricjeze par ducj. E cussì par dai une prospetive di buine vite ae Int di Buje dal futûr e olaran volontât di capî e di scoltâ e soredut tante fantasie e amôr. Pal nestri paîs e par dut il mont.

1 da “Non basta dire plurietnico è belo” tratto dal’intervento presso la fondazione La Porta di Bergamo il 18 giugno 1990