INDIETRO

Buje. Stories di nons di luc.

Cultura dei luoghi in un 

comune della collina friulana

Test di presentazion al libri  

di Federico Vicario

 

FOTO

 

La presentazion di un libri e costituìs simpri, o crôt, un moment di fieste, un moment là che si pues concretamentri viodi e preseâ il prodot di un lavôr di studi, di ricercje, di aprofondiment, di invaloriment di alc che prime nol jere cognossût o ch’al jere pôc cognossût. Ancje il nestri incuintri di usgnot al costituìs un moment di fieste, un moment che nus permet di ricognossi i merits di chei che si son impegnâts pe realizazion di chest libri e che nus permet di meti te juste lûs ce che di bon al è stât fat dal curadôr de publicazion e dai siei colaboradôrs, ch’a àn tirât dongje, ordenât e pandût une part dal patrimoni de culture e de tradizion popolâr furlane di Buje. O soi duncje agrât al sindic di Buje, Aldo Calligaro, e al amì Enos Costantini, che mi àn invidât a cheste fieste e che mi dan l’ocasion di puartâ ancje jo un piçul contribût ae presentazion di chest libri (cirint par altri di no ripeti chel ch’a àn za dite chei ch’a àn fevelât prime di me).

Come ducj i libris di toponomastiche, e di lenghistiche in gjenerâl, si trate di une publicazion al mancul in part tecniche, di une publicazion che no à la divulgazion come unic obietîf, ma che si presente come un strument util ancje par chei ch’a varàn di doprâlu, il libri, pai lôr studis. Stant che il libri al è vignût fûr propit in chei dîs achì e ch’al mertarès une lungje frecuentazion par jessi valutât come che si conven, mi limitarai, in curt, a cualchi osservazion su l’implant dal lavôr in gjenerâl.

Provìn duncje a cjapâ in man il volum.

Une prime osservazion e rivuarde cui ch’al à vulût e ch’al à fat il lavôr. La prime robe che si note, dal frontespizi ma ancje de tabele di pagjine siet (e a pagjine vot), e je che si trate di un lavôr, come che si dîs, a plui mans – come ch’al scrîf ancje il sindic tal so salût – un lavôr ch’al à vude la colaborazion di dut un grop di studiôs e di ricercjadôrs. In particolâr, a son une vore numerôs i informadôrs ch’a àn dade une man par meti adun il repertori toponomastic, soredut la microtoponomastiche, come che si viôt a pagjine nûf, ma altris a àn contribût a descrivi la fevele di Buje, a contâ la storie de cuestion de toponomastiche chi in paîs, a meti adun la bibliografie finâl. La seconde robe di notâ, leade ae prime, e je che la ricercje e continue un progjet di Giovanni Calligaro partît adiriture tal 1925, un progjet ch’al è stât simpri puartât indenant cun determinazion, tal timp, un progjet ch’al à vude la poe de aministrazion comunâl dal dopo-taramot, une aministrazion justamentri preocupade di no dispierdi il patrimoni storic e culturâl rapresentât dai nons di lûc dai paîs e dai borcs ch’a formin la comunitât di Buje. Chest par dî cetant che un lavôr di cheste fate al è stât volût e cetante juste sodisfazion e pues vê la comunitât di Buje cumò che si à rivât a chest risultât.

Une seconde osservazion e rivuarde la materie ogjet dal libri, la toponomastiche locâl, e il so curadôr. Il volum di Enos Costantini e dai siei colaboradôrs si inserìs a bon dirit te lungje e vivarose tradizion di studis su la toponomastiche furlane. L’interès par cheste materie dai ricercjadôrs e dai studiôs locâi, sostignûts e coordenâts da struturis come il Centri di Toponomastiche de Societât Filologjiche Furlane, nol mancje di produsi, cun regolaritât e continuitât contribûts e voris, come cheste ca, ch’a mertin di jessi segnalâts pal impen e pal rigôr ch’a son stâts realizâts. In merit ae ricjece dai studis toponomastics in Friûl, si varès almancul di viodi i centenârs di titui di chest argoment segnalâts tal repertori bibliografic di Lucio Peressi Mezzo secolo di cultura friulana. Indice delle pubblicazioni della Società Filologica Friulana (1919-1972) vignût fûr a Udin tal 1974 cun suplements tal ’75, ’80, ’86, ’91 e ’98. Il Centri di Toponomastiche, diret dal prof. Cornelio Cesare Desinan, ch’al à dade une man ancje in cheste ocasion chi, al conte tra i siei colaboradôrs ancje Enos Costantini, grant cognossidôr dal teritori investigât, chel di Buje, e dal Friûl centrâl in gjenerâl. Il prof. Costantini al è un studiôs ch’al à scrit aromai desenis di libris, contribûts e articui su chest argoment, cjapant part ative a lis iniziativis de Filologjiche a pro de esplorazion sistematiche e atente dal teritori furlan. A chest proposit al merte ricuardât almancul l’ultin, in ordin di timp, dai grancj progjets inviâts dal Centri di Toponomastiche. Si trate de publicazion, in colaborazione cu la cjase editorie Tabacco di Tavagnà, de cjarte stradâl de Regjon in scjale 1 a 150.000, cu la toponomastiche dute in lenghe furlane e in grafie uficiâl, prin lavôr di cheste fate dopo la storiche cjarte dal Friûl, cu la provincie di Triest, realizade tal 1925 (se no fali). Ancje par chest lavôr chi, che si spere di viodi finît in curt, Enos Costantini al sta dant il so contribût. O varès di dî che Enos al cure ancje il Numar Unic de Filologjiche pal prossin congrès di Glemone, in setembar, ma chi mi fermi parcè che no mi disi su ch’o ai fevelât masse di lui e no dal so libri.

Il libri, duncje. Dopo de liste dai colaboradôrs, dal salût dal sindic e di altris contribûts ch’o vin za dite, si rive al repertori toponomastic. La materie ogjet de ricercje, la toponomastiche locâl, e je organizade in forme di pratic dizionari e e ocupe, naturalmentri, la plui part dal volum (esatamentri di pagjine sessante a pagjine dusintetrê). La consultazion dal libri e je facile, l’esposizion de materie e je clare e discorsive. Al è pussibil seguî, cu la leture da lis singulis vôs, l’afermazion come toponimos di tancj elements lessicâi dal furlan, diretamentri dal dialet locâl, e di tancj elements antroponimics, di nons di fameis e di sorenons. I coments di Costantini par interpretâ i toponimos regjistrâts a son, par chel ch’o ai podût viodi, in gjenar di condividi.

Mi fermi dome un moment su un pâr di câs in particolâr. Il prin al è il câs di Abìs, la prime vôs dal dizionari. O soi d’acordo cul autôr di interpretâ il non come un continuatôr di un celtic *abisjo o *apisio ch’al vûl dî propit ‘rìul’, propueste cheste di Giovan Battista Pellegrini ancje pal non trentin dal flun Avìsio. No soi dal dut cunvint de seconde ipotesi, chê ch’e met in relazion il non Abìs cul furlan bis ‘biscia’ (al sarès di viodi, par altri, se il riul al è o al jere a “curvis” come un bis), propit par vie de a- denant dal non. Chi si tratarès di une prostesi di vocâl, la a-, un tratament fonetic par rindi plui facile la pronunzie, prostesi ch’e je une vore comune (soredut in furlan antîc) denant de r-, come par esempli il stes Arìul di pagjine 66 (une volte a disevin aròs par disi ros, arût  par rût ‘ruede’, arònc per ronc e vie indenant). Tal câs di Arìul si trate sence dubit di une prostesi di a-, tal câs di Abìs o restarès su la prime ipotesi.

Une vore interessante, e ancje sauride, la presentazion dal non di Buje (pp. 84-88), une presentazion ch’e passe in rassegne dute une schirie di ipotesi e di spiegazions, par dâ ancje la misure de complessitât de materie toponomastiche, par rivâ ae conferme, ancje cheste di condividi, de divignince dal non di un latin BucaBugaBuja, là che si à la stesse evoluzion par lenizion de velâr sorde intervocaliche (la c), come par esempli in precare (latin) ch’al passe a pregare, a prejare e, tal ultin, al furlan preâ.

 

Enos Costantini (in collaborazione con Cristina Adami e Laura Nicoloso), Buje. Stories di nons di luc. Cultura dei luoghi in un comune della collina friulana - Comune di Buja (Ud), Arti Grafiche Friulane, pp. 237.

 

Buje, ai 12 di lui dal 2001 – Sale dal Comun.