| INDIETRO |
| Domennico Zannier |
scultura di Giuseppe Baldassi |
| ANNO | ALTRE OPERE | |
| 1964 | Pifanìe dal Friûl | Oratorio |
| 1966 | Aquilee, sanc di Crist | Oratorio |
| 1967 | La Cjarande (A cura di M. Argante D. Zannier - G. Zoff) | raccolta di poesie (autori vari) |
| 1968 | Tal gorc dal sorêli | Liriche |
| 1969 | De bande de vite | Liriche |
| 1974 | Il medili di fuc | Dramma Storico |
| 1974 | La puarte dai garofui | Cantico lirico |
| 1976 | Pastorâls di Nadâl | Pastorali natalizie |
| 1977 | L'ore dal omp | Liriche |
| 1977 | Le crete che non vai | Romanzo |
| 1978 | Tradizioni Artigiane in Friuli (D. Zannier e Galliano Zof e testi Fotogafici di Carlo Innocenti) | Saggio illustrato |
| 1979 | Il cuore di Grado - Das Herz von Grado | Saggio illustrato |
| 1979 | Te sere dai cedris | Liriche |
| 1980 | Sgrisui (Carnevale Friulano) | Mascherata Friulana |
| 1989 | Tamugadi | Poemetto |
| 1990 | I drams lirics | Drammi storici |
| 1990 | Cuintricjant Celest | Poemetto lirico |
| 1991 | Pastorâls di Biel Nadâl | Pastorali natalizie |
| 1991 | Sonetti spirituali | Sonetti |
| 1992 | In laude de lenghe furlane (O. Serena - D. Zannier - G. Zoff) | Riflessioni pedagogico linguistiche filosofiche |
| 1993 | Sueño de luna y lunes | Poesie Castigliane |
| 1994 | Un oràcul par Tebe | Poemetto epico-storico |
| 1995 | Vis de lunǎ şi luni (Sogno di luna e lunedì) | Poesie spagnole |
| 1996 | Vilie Siriane | Poemetto epico-storico |
| 1997 | Dossier Friuli (D. Zannier - Galliano Zoff) | Saggio |
| 2001 | Majano tra le pieghe dei secoli (D.Zannier R. Tosoratti) | Saggio storico |
| 2002 | Rome Jubilâr | Sonetti |
| 2003 | Onde azzurre e acque chete (D. Zannier - E.Vio - G. Centazzo) | Poesia-Pittura-Fotografia |