![]() Novembre 2006 |
Puliamo il mondo |
Il Comune di Buja promotore dell'iniziativa ambientale svoltasi sabato 30 settembre Anche quest'anno il Comune di Buja si è fatto promotore dell'iniziativa ambientale denominata "PULIAMO IL MONDO", svoltasi precisamente sabato 30 settembre scorso. In tale data tutti i partecipanti, (n. 55 ragazzi e n. 20 adulti), si sono ritrovati sulla Piazza di San Lorenzo in Monte di Buja per poi procedere, adorni di pettorine, berretti, bandiere, sacche di raccolta di vistoso colore giallo, all'accurata perlustrazione del bosco circostante le rovine del Castello. Nessuno dei ragazzi delle prime classi della scuola media si è risparmiato ed ha "lavorato" instancabilmente, provvedendo anche, con "grande gioia" delle insegnanti, delle bidelle prima e, sicuramente, delle mamme poi, ad infangare adeguatamente scarpe e vestiti. A controllare l'operato c'erano, oltre ai volontari della protezione civile comunale e agli Alpini della Sez. A. N. A. di Buja, alcuni responsabili del gruppo Scout. A conclusione dell'attività, gli affamati ed assetati partecipanti hanno potuto trovare conforto e ristoro nella ospitale sede dell'A. N. A.. E' chiaro che l'iniziativa, che è diventata una piacevole consuetudine, non punta ad ottenere risultati concreti mediante gli interventi di pulizia programmati che, nell'occasione, sono quasi una formalità, ma deve essere vista come uno strumento utile per insegnare ai nostri ragazzi a rispettare tutti gli spazi, pubblici e non, anche evitando di sporcarli. Dato che la civiltà di un paese si misura anche dall'ordine e dalla pulizia di strade, piazze e giardini pubblici, sarebbe significativo che, con la collaborazione di tutti, Buja possa essere ricordata dai suoi visitatori, oltre che per le sue bellezze naturali, per le sue tradizioni, per la generosità della sua gente, anche per la sua pulizia. Purtroppo in questo periodo caratterizzato da una improvvisa emergenza rifiuti, a causa della mancata raccolta del materiale secco riciclabile, molte persone non stanno dando un buon esempio alle giovani generazioni, in quanto, abbandonando i loro rifiuti fuori dai cassonetti anziché trattenerli per qualche giorno nelle loro case. generano uno stato di disordine su tutto il territorio. Il senso civico di una comunità ed il rispetto per l'ambiente si potranno ottenere solo se ognuno saprà fare sempre la sua parte, con fiducia e convinzione, in ogni circostanza. |