Dicembre 2009 |
Buja, comune "riciclone" |
Funziona e funziona bene il nuovo servizio di raccolta differenziata attivato nel nostro Comune a partire dallo scorso mese di giugno in collaborazione con la Net È appunto in virtù del nuovo sistema da poco introdotto a Buja che contiamo di ridurre i costi del servizio (che si ripercuotono automaticamente sulle bollette) sin dal prossimo anno. I primi risultati sono peraltro assai incoraggianti e ci fanno ben sperare. I dati in nostro possesso ci dicono infatti che la percentuale della raccolta differenziata è salita a tal punto nel giro di poche settimane da attestarsi addirittura al di sopra dell'8O°/o, doppiando cioè il precedente 40%. In questo modo soltanto il 20% dei rifiuti finisce adesso in discarica, rispetto al 60% di prima. Considerando che i costi di smaltimento in discarica negli ultimi 5 anni sono così lievitati che da 70 euro siamo arrivati a pagarne circa 150 euro a tonnellata, possiamo facilmente immaginare quali saranno i positivi effetti che si potranno ottenere insistendo sulla differenziata. Chi meglio attuerà la raccolta differenziata potrà godere dei maggiori benefici in termini di riduzione della Tarsu dovuta. Una tassa che - come tutti voi sapete - diventa purtroppo di anno in anno sempre più pesante per le famiglie, proprio per il lievitare dei costi di smaltimento in discarica. In attesa dei prossimi dati, che verificheremo appunto nei prossimi mesi, possiamo comunque sin da ora definire il comune di Buja come uno dei più "ricicloni" non solo del Friuli Venezia Giulia, ma forse di tutta l'Italia. |