INDIETRO |
Ricordo di Franco Maestrini di Franco Solina | |
C'è un filo impalpabile, ma continuo, che lega la sequenza fotografica qui dedicata a Franco Maestrini. E il filo dei ricordi e del dolore per un amico scomparso che si è fatto a lungo apprezzare e stimare per il suo modo di essere, il suo stile di vita e la sua generosità verso gli altri. Franco Maestrini ha sempre avuto tanti amici e una vera passione per la montagna, che frequentava con curiosità ed entusiasmo, apprezzando con poetica sensibilità, ambienti e paesaggi, boschi e ghiacciai, tumultuose cascate e laghetti cristallini. Una passione a tutto campo, nata nei campeggi delle Bim di Padre Marcolini e che ha saputo trasmettere con semplicità e freschezza, a chi ha avuto la fortuna di essergli stato vicino. In questo breve percorso fotografico vogliamo innanzitutto cercare di mettere in risalto alcuni tratti della forte personalità di Franco Maestrini. Una parte importante della rassegna riguarda il terremoto del Friuli e più in particolare agli abitanti di Buja. Con molti aveva stabilito un duraturo rapporto di reciproca stima e di schietta amicizia. Altre foto riguardano la sua partecipazione alla Marcialonga, l'assegnazione del premio «Amico della montagna 1999» e il conferimento del prestigioso titolo di «Maestro del Lavoro» avvenuto a Milano nel 1992. |