1991 Natale |
Toponomastiche dal pais di Maurizio Missio |
Al è 'za ormai plui di qualchi an che si sint a fevelâ de toponomastiche dal cumun di Buje, prime dome tal consei cumunâl, dopo, ancje tai borcs cule int ce plui ce mancul interessade. Le question de toponomastiche dal cumun, al ven a stai il studi dal parcè che une zone si clame int-une certe maniere, 'e jè une vore impuartant, di fat dai nons di luc si rive a capî: - di quale ète storiche il non al è vignût fûr, - l'origjne etniche-lengjhistiche di divignince, - par ce fâ che al jere doprât il teren e tantes altres informazions ch'e i specialisc' e rivin a tirâ fûr. Cun cheste suage al è clâr che no mantignî i nons dai borcs al è come pierdi un bocon de nestre storie e di chê dai nestris vons. Di fat les normes di lez in vigôr no proviodin l'esistenze dai borcs, ma dome des: "vie, piazze, quartieri, salite... " e vie indenant, e cun di plui al ven precisât che ogni volte che une strade e cjate un'atre, le strade stesse e à di cambiâ non. Par chestes resons il lavôr fat de comission cumunâl pe toponomastiche ch'e veve il compit di defînî les strades e les plazzes al è stât pluitost lunc: al veve tal stess timp, di rispietâ les normes di lez e no pierdi le caratteristiche físunumie di Buje e i soi borcs. I principis di fonde ch'e àn ispirât il lavôr de comission (componude di rapresentanz des fuarces pulitiches dal consei esperz e libars professionisc') e son chei che tantes voltes si à vût ocasion di sintî da part de Filologjche, de "Deputazione di Storia Patria per il Friuli" e di atres associazions culturâls. Il pont di partenze al è stât il catast napoleonic dal 1835 e il studi sui borcs fat dal architet G. Pezzetta pe so tesi di laure, subite dopo dal taramot. In chest mût si è podût individuâ il cûr storic dal borc, si è cussi dât il non dal borc ae strade che lu travierse e ancje ae plazze. Par ches atres strades, fur che qualchi câs tra l'altri une vore signifícatîf, le comision e à ritignût just fâ riferiment ai nons tradizionai ben cognossus de int (midiant des ricercjes fates sul puest e un studi de Filologjche sule toponomastiche di Buje dal 1925) ch'e fasin tornâ tal cjâf le memorie storiche che no jè di pierdi e ch'e rint plui facil, cognossi les strades e sintisi int di Buje e no di un atri paîs. Chest al fasarà si che ancje tai agns cu ven, les gjenerazions, ch'e vignaran e podaran lei tai nons del strades, des plazzes, chê, che dopo dut 'e jè le storie de nestre comunitât. |