Il mandulin a Tombe di Rita Covasso | |
Lant a scrusignâ par vê testimoniances diretes dal rapuart dal mandulin cun Buje, j ài scuvierte tante dignitât e onestât tal descrivi il valôr artistic dai grops musicai Bujes. Orchestres metudes sù di int lade pal mont e tornade a cjase cun valîs plenes dal savê un mistîr e a voltes ancje dal savê musiche. A Buje, al inizi dal '900, 'j vevin nome mestris diletanz che 'e passavin il lôr musicâ ae mularie. In te memorie di qualchi dun si cjate inmò Ippolito Giorgini (mestri di scuele elementâr e diretôr dal Circul Mandolinistic di S. Scjefin), Amilcare Molinaro, Romeo Giordani (Miot di Ursinins Pizzul), Gelindo Fazutto (di Avilla. Al insegnave pianoforte e mandulin e al tignive sù un grop musicâl par compagnâ Messe e fâ di colone sonore al cine di Vile. ), Celso Guerra (di Sopramonte, al deventave M° Compositore a 60 agn tal Conservatori Tartini di Triest), Bruni (un dai fondators de Bande di Buje), Narcisio Bertapelle (di Glemone. Al dirigeve el Circul Mandolinistíc di Madone), e tanc' atris. A Tombe, a tôr dal 1920, al tornave de France Guglielmo Stefanutti; grant brâf sunadôr di mandulin e violin. Al faseve scuele par mandulins e violins tal curtîl di sore, fin ae sô muart (1929). Prins aliefs e' jerin Aita Valentino e Ferruccio di Taj. Livio Covasso al imparave musiche mediant ch'al copiave i spartiz pai sunadôrs di Tombe, che vignivin a cjase sô par fâ proves (là di Toj Savi). Tal 1931, Livio al rivave a fâsi un violin, vendût par miserie dopo le seconde uere, e cun chel si unive ai sôi amîs par fâ musiche. Ator dal 1934 le orchestrine 'e cjapave il non di "PRIMAVERA" (1). Liborio, fradi di Livio e Lino, al conte: "... negli anni trenta si aggiunsero strumenti a fiato quali: Tromba-Pinci, Sax contralto e clarinetto-Pieri Mulinâr. La guerra sospese la nostra buona volontà di migliorare, ma nei giorni seguenti alla liberazione ci siamo ritrovati per riprendere le prove senza il nostro amico Pieri, morto in Grecia. A poco a poco trovammo altri orchestrali per giungere fino a 12 elementi tra cui... " e culì j lassìn puest a Enore che nus contarà le storie de orchestre che dopo de uere si clamarà "RADIOSE". |