Numero 3 dicembre 2009 |
BUJA e DOMONT: Il gemellaggio è compiuto |
Dopo la sottoscrizione del gemellaggio tra i comuni di Buja e Domont avvenuto qui da noi nell'estate precedente, mancava un solo passo per giungere a conclusione di un percorso di amicizia che ci vede ormai saldamente legati alla cittadina francese. Questo ultimo passo è stato compiuto domenica 14 giugno in una Domont vestita a festa. Assieme alla nostra delegazione c'erano quelle di Shepshed (Inghilterra), Germering (Germania) e Wolsztyn (Polonia), località già gemellate con Domont. Il cerimoniale prevedeva per cominciare la celebrazione di una santa messa, al termine della quale i numerosi partecipanti si sono recati in corteo alla rotonda "Rond Point de Germering" per l'inaugurazione del "Maibaum" (Albero di maggio, simbolo di fecondità e del risveglio della natura). Per l'occasione Conclusa anche questa cerimonia, i partecipanti si sono recati quindi in corteo al parco del Municipio per la messa a dimora dell'Albero dell'Amicizia. In cielo, intanto, volavano 95 colombe (95 é il numero della Provincia Val d'Oise). A chiudere il ricco cerimoniale ecco dunque l'attesa firma del Protocollo ufficiale del Gemellaggio e lo scambio dei doni tra i Sindaci dei cinque paesi presenti. A seguire, un ultima sosta davanti al Municipio per assistere al calo delle bandiere, dopo di che la "Fanfare de L'idea d'erigere una statua in omaggio, non solo ai nostri emigranti, ma a tutte le emigrazioni era stata lanciata dal Fogôlardi Domont (AFFI: Association France Friuli Italie). Il Comune di Domont si è preso in carico metà della spesa, il resto è arrivato da una raccolta fondi promossa nella cittadina francese. Dopo questa importante trasferta i Balarins sono attesi a due esibizioni in regione a Raveo in Carnia Sabato 1 agosto, e sul passo Pramollo in occasione della Festa dell'Amicizia Domenica 2 agosto prossimo. |