INDIETRO

2008

La sottoscrizione dell'atto di gemellaggio

 

 

Non v'è dubbio che sia stato un lungo, impegnativo wee- del sindaco di Buja, Luca Marcuzzo e di quello di Domont, Jerome kend quello che ha visto protagonista la nostra cittadina Chartier, alla presenza dei due consigli comunali, delle delegazio-nelle giornate del 6, 7 e 8 giugno. La giornata più intensa ni ospiti di Aprilia e Vilsbiburg e di molti cittadini bujesi.
La sotto di tutte e a maggiore tasso emotivo è stata però - per forza di cose scrizione del gemellaggio è stata preceduta dalla Santa Messa in - quella domenicale, con la firma dell'atto di gemellaggio da parte Duomo, celebrata dal parroco, monsignor Emidio Goi. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore regionale Roberto Molinaro ed il presidente dell'ente Friuli nel Mondo, Giorgio Santuz.
L'atto di gemellaggio è stato successivamente firmato in Municipio dal sindaco Marcuzzo e dal suo omologo di Domont, che è pure deputato francese, nonché
coordinatore e portavoce del partito del presidente Nicolas Sarkozy. L'esecuzione degli inni nazionali - italiano, francese e tedesco - e dell'inno europeo nel piazzale esterno, a cura della Banda cittadina e della Filarmonica di Madonna, con contestuale esposizione delle bandiere dei tre Stati, ha rappresentato l'ultimo momento formale prima del "rompete le righe" e successivo trasferimento nella frazione di Monte, per il pranzo conclusivo presso l'area festeggiamenti.