Novitâts di Buje - N. 3 anno 2003 |
Buja Medaglia d'oro al valore civile |
Il 2003 resterà nella memoria di questo comune come l'anno di conferimento della medaglia d'oro al valore civile per gli eventi sismici del 1976, con la motivazione "per l'opera di ricostruzione del nostro paese ", esempio indelebile di grande sacrificio e impegno. II Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi ha consegnato la Medaglia d'Oro lo scorso febbraio a tutti i 45 comuni disastrati del Friuli Venezia Giulia, tra cui Buja, durante una solenne cerimonia che si è E' stato un grandissimo onore per me essere in quel luogo a rappresentare tutti i bujesi. Il popolo friulano riceveva ufficialmente dalla carica più alta dello stato, un solenne riconoscimento per la vitalità, la grande dedizione e la forza di volontà dimostrata di fronte ad un evento così drammatico come un distruttivo terremoto. I bujesi, come tutti i friulani, potranno sempre vantare la sicurezza di essere stati cittadini modello e di aver fatto fino in fondo, ed anche di più, il proprio compito di cittadini italiani, degni eredi di queste terre e di questi nostri paesi. Rivedere oggi il nostro Paese ricostruito e cresciuto dopo quegli anni non deve farci scordare che tutto ciò non può e non deve essere considerato scontato. Una successiva cerimonia di ringraziamento a tutti i Sindaci della Ricostruzione di Buja si è tenuta durante l'annuale memoria del 6 maggio. E' stata l'occasione per condividere con gli Amministratori protagonisti (o i loro familiari), la gratificazione di un traguardo raggiunto. Un motivo in più di grande soddisfazione per noi Bujesi, è stato il fatto di constatare, al momento della consegna che la medaglia è stata coniata dal medaglista, nostro concittadino compianto, Guerrino Mattia Monassi. Un grazie a tutti Voi a nome mio personale e a nome di tutti noi per essere stati i protagonisti principali di questa grande impresa. |