1968 N°1 |
LO STEMMA DELLA REGIONE |
|
E' stata scelta l'aquila di Aquileia romana, la capitale di quell'agro della Decima regio augustea, Venetia et Histria, dalla quale ebbero comune e nobile anche se lontana discendenza di civiltà e di costumi le popolazioni di quelle terre che nell'età moderna sono state denominate Friuli-Venezia Giulia. Il simbolo si ritrova in Aquileia, su un'ara votiva eretta dai comandanti romani dopo la vittoria di Massimino il Trace, che nel 238 aveva stretto d'assedio la città. Sul fianco sinistro dell'ara risulta una figura allegorica di Aquileia che riceve protezione e aiuto dall'Italia; sopra la corona turrita posta sul capo di Aquileia si libra in volo augurale un'aquila che, secondo una credenza antica, avrebbe accompagnato i coloni nella fondazione e le avrebbe dato il nome. |