| Curriculum M° Luciano Turato Compositore di Domenico Zannier |
Ancora giovane, Luciano Turato lascia Buja, dove è nato nel 1937, per seguire, come molti friulani, le vie dell'emigrazione. A Torino conosce il maestro Felice Quaranta, sotto la cui guida si diploma in pianoforte e poi in musica corale e direzione di coro. Conclusi gli studi musicali si dedica alla didattica e alla direzione di coro, iniziando nel contempo l'attività compositiva. E docente presso il Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria. Nel 1992 rientra a Buja, e prosegue l'attività di insegnamento presso il Conservatorio "J. Toma-dini" fino ai limiti per la quiescenza nel novembre 2000. Nella pregievole e vasta attività compositiva il m° Turato dimostra di essere un raffinato conoscitore delle possibilità e qualità timbriche e dinamiche di tessitura e registri della voce umana. Musiche del compositore sono state raccolte a cura del Gruppo Corale Bueriis nelle pubblicazioni "Lâ e tornâ" e "Tu es Sacerdos", oltre che nella presente "Friûl Risurît" che comprende dodici canti e tre danze: una musica intensa ed emozionante legata ai testi poetici dei quali coglie l'essenza dei contenuti. Ne scaturisce una dimensione musicale profondamente sentita e mediata da un linguaggio popolare e colto, dove convivono stilemi contrappuntistici e armonici, un linguaggio tonale interessante e suggestivo, talora con l'impiego del modo maggiore a esprimere un lirismo dolente e segnato dall'uso moderato e sapiente della dissonanza, da cromatismi incisivi e dall'anomatopea con frequenti cambi dinamici e ritmici. Tutto questo è impregnato di profonda friulanità e genuina religiosità. "L'artista si è calato nella realtà dei fatti e dei sentimenti per trame accenti di fresca elegia e di profonda commozione" . |