INDIETRO

 

Il saluto del Sindaco

di Aldo Calligaro Sindaco di Buja

 

FOTO

 

State ascoltando  -  Brano10

Il passato deve proiettare

la sua luce sul futuro altrimenti l'uomo

è costretto a vagare nel buio.

(A. De Toqueville)

Sono lieto di salutare la pubblicazione di una raccolta di composizioni del nostro concittadino, il maestro Luciano Turato, e mi congratulo con il Gruppo Corale Bueriis per aver pensato di festeggiare il decennale di fondazione curando anche questa interessante iniziativa culturale. L'importanza di questo volume sta nel riconoscimento dell'opera artistica del maestro Luciano Turato che, come molti altri friulani, lontani dal loro paese, hanno onorato la propria terra con il lavoro, la serietà e l'impegno sia nel campo politico-sociale che in quello musicale.

La passione per la musica lo ha spinto a conseguire il diploma in pianoforte al Conservatorio Musicale "A. Vivaldi" di Alessandria e poi quello in direzione corale al Conservatorio "G. Verdi" di Torino, studiando nel poco tempo libero che l'impiego al Politecnico gli permetteva. Ha così inizio la sua avventura nel campo della musica che l'ha visto prima insegnante, poi direttore di coro, quindi membro di giurie in concorsi corali internazionali ed infine compositore.

Negli anni Ottanta, Luciano Turato è stato anche sindaco perspicace ed irreprensibile di Trofarello, difficile città di periferia del capoluogo piemontese. Questa iniziativa conferma Buja una terra di artisti, talvolta troppo poco conosciuti in patria, e ci sprona a coltivare continuamente il terreno affinchè si mantenga sempre fertile e possa incessantemente generare persone che si impegnano per la crescita culturale e sociale della nostra comunità. 

Un sentito e doveroso grazie al Gruppo Corale Bueriis ed a quanti hanno contribuito fattivamente alla realizzazione di questo volume che oltre a proporre esempi concreti e significativi, che trasmettono valori e creano punti di riferimento, permetterà a numerosi appassionati e a molti cori di conoscere l'opera del maestro buiese e di ampliare il loro repertorio. Il lavoro di un gruppo corale che suscita il gusto per il bello e per il buono rappresenta una ricchezza per un intero paese. Quando un'associazione, inoltre, raccoglie e trasmette preziosi patrimoni culturali compie un'azione meritoria in quanto oltre che veicolo di cultura diventa, proponendosi come modello di vita, un momento di crescita dell'intera comunità.

Al maestro Luciano Turato auguro ancora una lunga attività coronata da lusinghieri successi ed al Gruppo Corale Bueriis di continuare a dar lustro al proprio paese proponendo con bravura il nostro ricco patrimonio canoro, sacro e profano e promuovendo ancora iniziative che oltre a valorizzare le persone fanno progredire l'intera collettività.

Ing. ALDO CALLIGARO   Sindaco di Buja