RITORNA ALL'INDICE | PRECEDENTE | PAGINA 3 | SUCCESSIVA |
Il Circolo ARCI di Buia
DENUNCIA
l'atteggiamento settario ed oscurantista della Giunta Comunale di Buia che ha negato e continua a negare qualsiasi contributo ed aiuto alle attività di cultura, informazione e svago che il Circolo porta avanti, mentre invece continua ad assegnare fondi ad associazioni inattive o addirittura inesistenti secondo criteri di smaccato clientelismo politico.
Il Circolo ARCI di Buia
CHIEDE
la solidarietà della popolazione attraverso il sostegno alle proprie iniziative che si propongono di promuovere l'informazione, la cultura, lo svago e l'amicizia fra i cittadini del nostro Comune.
Buia, 1 marzo 1978
A sostegno della nostra denuncia, pubblichiamo l'elenco delle attività che abbiamo portato avanti da dopo il terremoto.
ANNO 1976
50 proiezioni cinematografiche (quasi tutte nelle tendopoli)
5 spettacoli musicali
1 spettacolo teatrale (Compagnia degli Eguali di Milano)
5 dibattiti sull'urbanistica del nostro Comune (arch. Giorgio Dri)
1 dibattito sulle cause geologiche del terremoto (prof. Giorgetti)
1 dibattito sul documento programmatico PCI, MF, PSI, DC
1 dibattito sull'emigrazione (Leonardo Zanier)
1 serata ricreativa (castagnata)
con una partecipazione complessiva di circa 5000 persone.
Fiaccolata di Natale e Babbo Natale nelle scuole materne Spettacolo provinciale ARCI e cinque giornate di Osoppo
Informarci: 4 numeri pari a 2800 copie di 20/2 5 pagine
24 riunioni settimanali ARCI con una presenza media di 10/30 pers.
ANNO 1977
41 proiezioni cinematografiche (baraccopoli e adiacenti)
3 serate ricreative: Carnevale (19 febbraio)
festa musicale (4 settembre) castagnata
1 spettacolo teatrale (Teatro degli Ingenui)
4 dibattiti: la cooperazione
Belice e Friuli Congresso ARCI Assemblea generale soci Natale con gli anziani (casa di riposo)
con una partecipazione complessiva di circa 4000 persone
Mostra fotografica: "Friuli - Terremoto 1976" composta con 45 pannelli con 102 fotografie, allestita a
1-18 maggio :
Chiostrino S. Romano, Ferrara (6/7OOO persone) 20 - 30 giugno :
Mercato coperto C0FED, Ferrara
5-18 settembre: Camera di commercio della Carinzia (Klagenfurt)
22.9/2.10 : Spittal (Austria)
2-11 dicembre : Centro culturale di Pray Biellese 22.l/5.2.1978 : Sala consiliare di Andorno Micca
Informarci: 5 numeri pari a 3750 copie di 20/25 pagine l'una
circa 40 riunioni di Comitato ARCI
Costruzione del Centro Sociale.
XXXXXXXXXXXXXXXX
Sabato 18 febbraio 78 il circolo ARCI in collaborazione con la banda cittadina, ha presentato un concerto per chitarre sostenuto dal duo Archidiacono-Liviero rispettivamente di Udine e di Gorizia. Il pubblico, numeroso, era composto soprattutto da giovani che con la loro presenza hanno testimoniato del "bisogno" di musica che li anima. Da parete nostra, cercheremo di organizzare altre occasioni di ascolto e di partecipazione alla musica.