RITORNA ALL'INDICE | PRECEDENTE | PAGINA 15 | SUCCESSIVA |
Che cos'è il Comitato di Coordinamento dei paesi terremotati.
Il Comitato di Coordinamento dei paesi terremotati e una organizzazione di cui a Buia, si è parlato molto poco. Nata dopo il sisma del 6 maggio, vuole essere un organismo di base ed imporre un controllo popolare sui problemi del dopo terremoto. Espressione di base sono le assemblee che si tengono settimanalmente in ogni singolo paese e che delegano agli incaricati il compito di denunciare le necessità ed i problemi del paese nell'assemblea generale che si tiene ogni lunedì ad Artegna. Nel Comitato di Coordinamento sono rappresentati quasi tutti i paesi terremotati della sinistra e destra Tagliamento e racchiudo inoltre un vasto schieramento di forze politiche democratiche.
Ultimamente il Comitato di Coordinamento ha avuto un incontro a Roma con tutti i partiti, in occasione della discussione alla Camera della legge sull'emergenza e ha fissato, inoltre, riunioni settimanali con l'on. Zamberletti. Nel corso dell'ultima riunione con il Commissario straordinario, il Comitato di Coordinamento ha avanzato precise richieste:
1) che la scadenza della consegna dei prefabbricati non avvenga il 3i marzo, ma venga anticipata al 3i dicembre,
2) che l'esercito intervenga in maniera massiccia per accelerare al massimo le costruzioni dei prefabbricati.
Invitiamo la popolazione di Buia, e in special modo i giovani, a partecipare alle riunioni del coordinamento affinchè anche nel nostro paese sì formi quell'attivo movimento di massa che si riscontra negli altri centri terremotati.