Articoli pubblicati

sul settimanale

 Verbum Città del

 Guatemala

 

di Emidio Papinutti

 

 

Dal marzo 1958 al maggio 1964

Musica sacra - Presentazione

Musica sacra - Esperienze

Guido d'Arezzo - Introduzione

Guido d'Arezzo - La vita

Guido d'Arezzo - L'opera

San Gregorio Magno

Il canto gregoriano

Musica, gioia dello spirito

Legislazione liturgico-musicale

Gli "altri strumenti"

L'Introito

La Sequenza

Musica dal Messico

Origine del canto gregoriano

La Voce della buona musica

Messa da morto "amenizada"

Attenzione!

Il canto gregoriano e l'unità della Chiesa

Pio XII e la musica

Auge della musica sacra

Requiem con musica

Lorenzo Perosi

Terzo congresso di musica sacra

L'enciclica "Musicae sacrae disciplina"

Dal pentagramma al cielo

La musica nell'Antico Testamento

Il primo canto cristiano

La musica e i seminaristi

Soli e coro

I Maestri di Cappella Musica profumata Nozze in canto gregoriano

Il coro parrocchiale di Patzùn I cori parrocchiali

C'è musica e musica

I cori misti Requiem

Ecce advenit Dominator Musiche pastorali

Il Vangelo in musica indù

I canti della Messa L'Introito

Kyrie eleison

Il Gloria

Il Graduale

Alleluia

La Sequenza

Il Tratto

Il Credo

L'Offertorio

Sanctus-Benedictus

Agnus Dei

Lauda Sion

Messa cantata "universale"

Caratteristiche della musica liturgica

Giubileo musicale di monsignor Rossell

Meglio niente

Penuria di organisti

I Pueri Cantores di Samayac

I sacro silenzio

Messa con canti popolari

Canto e politica

La padrona e la cuoca

Musica profumata

Musica e fede

La Marcia nuziale

I Pueri Cantores

II canto popolare La Via Crucis

L'Istituto pontificio di musica sacra

Che il popolo canti!

Musica liturgica

Il Papa e i Pueri Cantores

I cantori ministri di Dio

L'organo liturgico

Musica per organo