Articoli pubblicati su L'Osservatore Romano della domenica

dal 1990 al 1995

 

 

Canti natalizi 25.12.90
Senza musica non c'è Natale

Gesualdo da Venosa
Quel tragico principe musico

Francesco Cilea
Sentimentale con eleganza

Antonio Vivaldi
Il fantasiosissimo Maestro

Amedeo Mozart
Amedeus Mozart: un nome che non si smentisce

Jgor Stravinsky
Poeta dei suoni e mago del ritmo

Tre donne al Sepolcro
Il dramma sacro "Visitatio Sepulchri"

Sergej Prokofiev
L'impareggiabile Maestro stonato

Amedeo Mozart
Amédé che amava Maria

Jan Paderewski
Un pianoforte per la Polonia

Vincenzo Galilei
"La musica sono io"

Amedeo Mozart
Nato per essere organista

Giacomo Carissimi 12.8.91
// trionfo di Maria Vergine

Crescenzio Pasini 25.8.91
Un frate musicista al San Carlo di Napoli

Giacomo Meyerbeer
Un musicista proteiforme

Amedeo Mozart 6.10.91
Requiem per un genio

I Misteri del santo Rosario 22.10.91
Sette note per quindici Misteri

Antonin Dvorak 3.11.91
Un semplice musicista boemo

Amedeo Mozart 17.11.91
Religiosamente Amedeus

Cari Czerny 1.12.91
Caro, vecchio Maestro di piano

Festa dell'Immacolata 8.12.91
Inneggiando alla "Piena di Grazia"

Musiche natalizie 22.12.91
È Natale... allora cantiamo

Gioacchino Rossini 12.1.92
Gioacchino inedito profeta

Antonio Provolo 24.1.92
// prete che fece cantare i muti

Arthur Honnegger 17.3.92
Musicista audace? Sì. Ma continuatore

Giuseppe Tartini 29.3.92
Tartini ovvero "il violino"

Luigi Cherubini 12.4.92
Un arte prigioniera de la "Revolution"

La Sequenza di Pasqua 19.4.92
"Era morto ma oraf vivo, trionfa"

Olivier Messiaen 2.3.92
Musicò la gioia dei credenti

La Sequenza di Pentecoste 7.6.92
"Dona gioia all'anima e le menti illumina"

Festa del Corpus Domini 21.6.92
In adorazione col Dottore Angelico

Una riforma del canto gregoriano 5.7.92
Quelle melodie prolisse e noiose...

Federico Ghedini 19.7.92
Un "costruttore" di architetture musicali

Paolo VI e la musica sacra 9.8.92
Dal canto... alla Salvezza

Il canto dell'Ave Maria 15.8.92
Ave Maria" per salutare l'Assunta

Canti al Nome di Maria 6.9.92
Maria la musica del nome più dolce

I santi Angeli 27.9.92
Cantiamo con gli Angeli con voce incessante"

Giuliano da Spira cantore di San Francesco 4.10.92
"Vir catholicus et totus apostolicus"

Antonio Busnois 8.11.92
Un "Colombo della musica"

Ettore Desideri 6.12,92
Quando un artista prega in musica

"Et incarnate est" 25.12.92
"Et incarnatus" nella musica

Ildebrando Pizzetti 14.2.93
// dramma di un genio assetato di verità

Claudio Monteverdi 21.2.93
"La perfezione della moderna musica..."

Il maestro di Monteverdi 16.3.93
Marco Antonio Ingegneri

Lo Stabat Mater di Rossini 4.4.93
"Stabat Mater" : fede e poesia

Girolamo Frescobaldi 25.4.93
Alle soglie del mistero dell'Adorazione

Martino Gerbert 9.5.93
Quel perenne valore della musica sacra

Musiche ispirate alla Madonna 23.5.93
Fioretti mariani nati sul pentagramma

Peter Ilic Ciajkovskij 20.6.93
Quelle note tra il sublime e la mediocrità

Raffaele Casimiri 4.7.93
L'eco di quelle voci che toccavano il cuore

Carlo Goldoni 25.7.93
Quella precoce arte di scrivere commedie

La Madonna nel melodramma 8.8.93
La pietà mariana nel melodramma

Sergei Rachmaninov 22.8.93
Il primo dei moderni o l'ultimo romantico

Carlo Gounod 19.9.93
Gounod: la musica è l'uomo

Gianfrancesco Malipiero 10.10.93
Tante negazioni e una musica geniale

Luigi Boccherini 24.10.93
Grande nella musica come nelle avversità

Musica funebre 31.10.93
Messe da Requiem: più arte che liturgia

La festa di Santa Cecilia 21.11.93
22 novembre: una data per la musica sacra

Ave Regina Coelorum 5.12.93
Pietà mariana nella musica strumentale

Un Oratorio di Dino Menichetti 25.12.93
Oggi, presso la culla del "Re dei Giudei"

Giovanni Pierluigi da Palestrina 23.1.94
Un "Oceano" di musica immensa

Andrés Segovia 13.2.94
Cinque note per svelare un genio

Il Metodo per organo di Bossi-Tebaldini 6.3.94
Musica, fede, liturgia in un parola: l'organo

Nikolai Rimski-Korsakof 19.3.94
Un marinaio musicista sulla rotta della perfezione

I Mattutini delle tenebre 27.3.94
All'apice della simbiosi liturgia-musica

La musica sacra africana 17.4.94
Cuore, voci, mani e piedi per lodare il Dio della Vita

Luigi Dallapiccola 1.5.94
Un madrigalista moderno in cerca di Dio

Orlando di Lasso 15.5.94
L'uomo dai cento Magnificat

Tu es Petrus 26.6.94
Il "Tu es Petrus" di Pierluigi da Palestrina

Cesare Dobici 17.7.94
// talento di scrivere e di insegnare musica

Canti mariani popolari 14.8.94
Tutte le generazioni la proclameranno Beata

Luigi Bottazzo 11.9.94
Maestro e restauratore della musica sacra

Il canto del santo Rosario 9.10.94
// Rosario, "Salterio di Maria"

Pierluigi da Palestrina e Orlando di Lasso 23.10.94
/ giganti della polifonia rinascimentale

Alfredo Catalani 13.11.94
"Dolci note che il cuore non ricordava"

L'Oratorio di Mansueto Viezzer 27.11.94
Fra Claudio scultore per obbedienza

Canzoncina natalizia di Sant'Alfonso 25.12.94
"Quanto ti costò l'avermi amato"

Licinio Refice 22.1.95
Colui che elevò le folle alle armonie della fede

Il 2 febbraio a Cividale 29.1.95
Musica e liturgia per la festa della Luce

La musica dell'Oratorio 19.2.95
La musica sacra secondo "Pippo Buono"

L'Ufficio cantato di Sant'Antonio 5.3.95
"Per Antoni gratiae"

Musica nella Basilica di S. Marco a Venezia 26.3.95
Tra le glorie musicali della Serenissima

Canti per la Pasqua 16.4.95
L'Alleluia attraverso i secoli

Il Congresso naz. di musica sacra del 1905 7.5.95
"Che il popolo canti!"

Canti dei santuari mariani 21.5.95
"O piena di grazia, ascolta"

La musica sacra e il Concilio di Trento 11.6.95
Liturgia, polifonia e sensibilità tridentina

Marco Enrico Bossi 9.7.95
Una leggenda italiana del concertismo

Pietro Mascagni 30.7.95
Fortuna e sfortuna di un grande musicista

"Rogamus te, mundi Regina" 13.8.95
Canti mariani della Chiesa di Aquileia

Henry Purcell 13.8.95
La musica al servizio di Dio e del re

Renato Lunelli 24.9.95
Come la musica riscoprì l'organo

Paul Hindemith 8.11.95
Un "antiromantico" alla ricerca del vero

Questi articoli sono stati raccolti e pubblicati nel
volume GIULLARI DI DIO, Edizioni Urban, Saronno, 1997,pp.380