INDIETRO

Filarmonica di Madonna

di Federico Tosolini

 

Il 2009 della Filarmonica è iniziato, e non poteva essere altrimenti, con il giro di inizio anno. Segnaliamo poi, fra le altre, le nostre partecipazioni ai festeggiamenti per il 500 anniversario di fondazione della sezione AFDS di Gemona e alle tradizionali sfilate di carnevale di Godo di Gemona e di Osoppo. Per quest'ultima, in particolare, un gruppo di giovani della nostra banda si è impegnato, con grande fantasia ed abilità, per trasformare una ape in un coloratissimo carro mascherato. Questo ha poi aperto la nostra sfilata, riscuotendo un grande successo.

Oltre ai servizi effettuati, abbiamo avuto un importante appuntamento: i componenti della banda, riunitisi in assemblea il 13 febbraio, hanno infatti votato il nuovo consiglio direttivo. In particolare le elezioni hanno portato ad un forte

rinnovamento con l'ingresso di 4 nuovi membri e l'elezione di un nuovo presidente. Il consiglio direttivo è quindi ora composto da:

Calligaro Michele, Calligaro Umberto, Comoretto Paola, Fortunato Raffaele, Macorig Riccardo, Tonizzo Emiliana, Tosolini Federico. Il nuovo presidente è Battigello Vanni. Questo nuovo consiglio cercherà di portare avanti al meglio il lavoro del precedente direttivo, al quale va il ringraziamento

di tutta la banda. Ed un ringraziamento particolare lo vogliamo riservare ad Adriano Miani che per 15 anni, con passione ed impegno, ha diretto il nostro sodalizio. Ora l'attività prosegue, e vi vogliamo segnalare in particolare un importante appuntamento: il 2 giugno ci sarà il saggio di chiusura dell'anno scolastico per quanto riguarda la scuola di musica. Sarà la giusta occasione per sentire i progressi fatti, durante l'anno, dagli alunni iscritti ai corsi dei vari strumenti e di musica d'insieme.

Quest'anno la nostra scuola ha avuto un discreto numero di iscritti, che ha portato il numero totale dei partecipanti a 17 allievi. Abbiamo poi potuto grazie alla collaborazione della maestra Marzia, per il secondo anno consecutivo, tenere dei corsi in tutte le classi dell'asilo con lo scopo di avvicinare i bambini alla musica.

Tutto questo ci fa ben sperare per il futuro della nostra associazione, senza dimenticarne il passato ma anzi ricordandolo con orgoglio. Quest'anno infatti compiamo 85 anni..un momento per noi molto importante, che festeggeremo in luglio con un calendario di manifestazioni che stiamo già da ora mettendo a punto.