Dicembre 2010 |
Filarmonica di Madonna di Federico Tosolini |
Sono trascorsi 3 mesi da quando, nel salutarvi da queste pagine, vi avevamo dato appuntamento al concerto-ne natalizio ed al nostro giro augurale del primo dell'anno. Ebbene, possiamo dire che anche quest'anno questi due appuntamenti ci hanno regalato particolari soddisfazioni. Ad iniziare dal concerto di Natale, tenutosi nel centro San Valentino. Nonostante la serata gelida, un dis- creto pubblico ha assistito alla nostra esibizione, ripagandoci così del costante impegno richiesto per preparare i vari pezzi. E' un momento che ogni anno sentiamo particolarmente per l'atmosfera natalizia e, soprattutto, per il fatto di poter suonare davanti al nostro pubblico di casa. Con questo concerto poi, in particolare, abbiamo voluto idealmente chiudere una annata molto importante, quella del nostro 850 anniversario. Terminato quindi il 2009, puntuali alle 7.15 del 1 gennaio, ci siamo ritrovati per iniziare il 2010 con il tradizionale "gir dal prin dal an". Dopo esserci scambiati gli auguri reciproci, siamo partiti per una lunga e bellissima giornata attraversando vie e cortili, per portare con la musica l'augurio di tutti noi. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno dato modo di ritrovare quel calore, quell'affetto, quella generosità che rendono questa camminata, ogni anno, un appuntamento imperdibile! Continuando la cronaca di questi tre mesi arriviamo al 6 gennaio, giorno dell'Epifania. Siamo stati invitati presso la cittadina di Feletto Umberto dove, dopo aver assistito all'elezione di "miss befana", abbiamo sfilato per accompagnare un numeroso corteo fino al pignarùl. Altri appuntamenti sono stati quelli legati al carnevale. Il primo dove, dando libero sfogo alla fantasia dei nostri bandisti, abbiamo sfilato mascherati ognuno in modo diverso per le vie di Godo di Gemona, formando un allegro e coloratissimo serpentone multicolore. Molta gente ed un tiepido sole hanno accompagnato questo splendido pomeriggio, al quale ci ha fatto piacere partecipare assieme ai nostri amici di Godo. Un altra sfilata legata al carnevale è stata quella che abbiamo svolto il 14 marzo ad Osoppo nell'ambito del 270 carosello mascherato. Qui abbiamo aperto la sfilata vestiti da puffi. Chi ci ha visti non potrà che confermare che eravamo bellissimi, vestiti come gli amici dell'infanzia di molti di noi. Consentiteci questi complimenti fatti a noi stessi, in particolar modo al gruppo di giovani della nostra banda e a tutti coloro che si sono impegnati per poter realizzare tutto quanto: dai costumi all'ape che ha aperto la sfilata. Terminato questo piccolo viaggio nell'album dei ricordi, vi vorremmo segnalare una iniziativa fortemente desiderata: continuando lo sforzo che, già da qualche anno, abbiamo intrapreso all'asilo per permettere ai bimbi di entrare in contatto con la musica, abbiamo pensato di allargare questa esperienza anche alle classi la e 2a della scuola primaria di Madonna. Abbiamo così organizzato un ciclo di lezioni che, iniziato con il secondo quadrimestre, terminerà con un saggio alla fine dell'anno scolastico. Un modo per dare continuità ad un lavoro che si inizia all'asilo, e che viene ora approfondito alle primarie dalla stessa insegnante. Speriamo così di promuovere maggiormente la cultura musicale, ed in particolare quella bandistica, fra i nostri bambini. Con la speranza che in futuro qualcuno di loro possa continuare a studiare musica, con i nostri corsi, fino a giungere a rinforzare le fila della nostra banda. |