INDIETRO

Bilancio positivo per andare avanti con fiducia

di Teresa Contessi

 

Di sigûr tes famèes di Buje 'e son inmò riserves di fotografies, ch'e vignaran in lûs un pôc a la volte. Cumò, intani, j ài cjatât une miniere là di Neva Eustacchio (n. 1922) che sta a Dartigne, ma 'e jere di Solaris.

Il 30 giugno 2009, quando la Scuola dell'Infanzia paritaria F.A. Nicoloso chiuderà per le vacanze estive, saranno passati 10 anni da quando anche Sr. Arcangela se ne è andata e la Scuola è passata ad una conduzione laica, pur sempre sotto la supervisione e la presidenza del nostro arciprete Monsignor Emidio Goi.

Era, infatti, il settembre del 1999 quando, con un certo timore, ma anche tanta passione e un po' di spregiudicatezza, ho assunto l'incarico di coordinatrice della Scuola, coadiuvata da 2 insegnanti. Ora mi viene chiesto di fare un bilancio di questa esperienza e così eccomi qua.

L'inizio non è stato facile e il paragone tra la conduzione precedente e quella attuale veniva fuori spesso, ma la voglia e la pazienza di curare i rapporti con le famiglie, la crescita graduale dei piccoli a noi affidati, ma sopratutto l'affiatamento che via via si veniva a creare tra il personale operante all'interno della Scuola, ha pagato ampliamente.

Tanti sono i fattori che hanno contribuito a far sì che si passasse dai 48 bambini iscritti del 1999 agli attuali 75, ma ciò che funziona di più è il passaparola dei genitori e dei nonni che, giorno dopo giorno entrano nella "nostra casa" per accompagnare i bambini (non disponendo la nostra Scuola di un pulmino) e così possono vivere l'atmosfera serena che vi si respira all'interno.

C'è poi la collaborazione e la consulenza continua con il Dr. Renzo Lorenzini, Presidente Provinciale delle Scuole F.I.S.M. a cui anche la nostra Scuola aderisce, che abbiamo la fortuna di avere come concittadino e che ha un occhio di riguardo per la nostra Scuola in termini di consigli pratici e teorici, ma anche di presenza fìsica per un incoraggiamento continuo. Ci sono poi diverse persone che a titolo puramente di volontariato e spinti

dall'affetto verso questa Istituzione danno una mano nel campo amministrativo e che sollevano il personale da impegni sempre più gravosi.

Ma il grazie più grande e sentito mio personale, delle insegnanti e delle collaboratrici della Scuola va proprio ai genitori che non lesinano il loro aiuto in nessun momento e in nessun campo: da chi mette a posto una maniglia, a chi sostituisce una serratura, a tutti quelli che dopo giornate pesanti di lavoro trovano ancora il tempo per allestire quei meravigliosi presepi che ogni anno aiutano a vivere meglio il Natale; un grazie a chi organizza la festa di Carnevale per tutti i bambini di Buja, a chi ridipinge la sala da pranzo della Scuola autotassandosi per comperare la tinta e a chi è presente al "Portico di Salomone" nell'ambito della sagra dei Santi Ermacora e Fortunato per raccogliere fondi per la Scuola.

Grazie di cuore a tutti e Buona Pasqua dai bambini e da tutto il personale della Scuola dell'Infanzia paritaria "F.A. Nicoloso".

Teresa Contessi, coordinatrice

 

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

 

A nome di tutta la comunità parrocchiale desidero ringraziare pubblicamente Teresa Contessi per i 10 anni di volontariato spesi con amore, competenza e passione quale coordinatrice della nostra Scuola Materna di S. Stefano.

Il Signore sappia ricompensare tanto bene profuso per l'educazione dei piccoli e il sostegno alle famiglie. A Teresa, auguro di cuore che possa continuare ancora per tanti anni nella sua opera.

Mons. Emidio Goi, pievano