INDIETRO

L'Università della Terza Età  (U.T.E.):

 

 

• è un' istituzione aperta a tutte le persone adulte di qualsiasi nazionalità, estrazione sociale e culturale. A chi voglia iscriversi non è richiesto alcun titolo di studio.

• svolge attività educative, sociali e culturali, offrendo l'occasione per accrescere le proprie conoscenze, con l'aiuto di Docenti, Professori e Medici, che sono qui, volontari, a Vostra disposizione ogni settimana.

• è un luogo dove poter ampliare ed approfondire i propri interessi senza alcun assillo. Qui non ci sono voti o pagelle, interrogazioni, promozioni o bocciature, ma solo il piacere di passare insieme qualche ora di tempo libero, imparando cose nuove su argomenti da Voi prescelti.

• è una struttura dove si possono frequentare Corsi, fare tornei, partecipare a gite, giocare, ascoltare conferenze, a costi talmente bassi da essere accessibili a chiunque.

• è un'associazione apartitica ed aconfessionale che favorisce la più ampia partecipazione alla vita sociale, permettendo così l'incontro tra le persone e aiutando ad abbattere emarginazione e solitudine.

• è un'offerta rivolta a tutti: a chi è giovane e vuol apprendere qualcosa che non ha potuto studiare durante gli anni della scuola, a chi è nella mezza età, a chi è già in pensione e ha più tempo libero, a chi è rimasto solo e vuole stare in compagnia.

• è infine un modo per stare insieme, per fare nuove amicizie, per avere qualche ora per se stessi di svago istruttivo e rilassante, per rompere la solita routine quotidiana, per realizzarsi, per passare qualche pomeriggio in maniera utile e dilettevole.