Dicembre 2009

Il 50° anniversario della fondazione

della A.S.D. Buiese

 

 

 

1959 - 2009, 50° anniversario della fondazione della A.S.D Buiese, traguardo oltremodo importante raggiunto da una delle più blasonate e storiche società della nostra regione e ci teniamo a sottolineare ottenuto soprattutto per l'impegno profuso e il lavoro svolto in questi anni da tutti coloro che hanno, con perseveranza e umiltà contribuito alla sua sopravvivenza, sia nelle stagioni che hanno dato soddisfazioni sportive sia in quelle meno positive, anzi in queste, dove le difficoltà aumentano in modo esponenziale è venuta ad emergere la vera passione sportiva condita da un legame di amicizia e rispetto che è alla base di ogni progetto sportivo dilettantistico, il quale non porta in alcun modo a vantaggi economici o personali.

Con costanza e dedizione , a volte anche sottraendo tempo ai propri impegni extra lavorativi e non solo, ci si appresta a festeggiare questo importantissimo traguardo, che alcuni tra i dirigenti e soci ancora in carica nelle nostre fila ora e ancor prima contribuendo come calciatori hanno raggiunto in questi anni. Un ringraziamento a loro per l'impegno profuso e un pensiero profondo per chi purtroppo non c'è più e tanto a dato a questa società. In questa ottica di collaborazione e impegno comune si è giunti in questa stagione alla elezione di un nuovo direttivo il quale ha eletto un nuovo presidente, ci sentiamo di ringraziare coloro i quali hanno permesso tutto ciò, chiamiamola intelligentemente" fusione" che ha portato forze nuove all'interno della società, 22 nuovi soci pronti ad impegnarsi e lavorare in gruppo supportati dall'aiuto dei soci già esperti. Mezzo secolo di storia in cui il nostro paese ha conosciuto eventi catastrofici come il terremoto e altri meno altisonanti, ma pur sempre dolorosi come l'emigrazione .

Nel 2009 e in concomitanza con il 50°anniversario verrà organizzata, con la collaborazione dell'amministrazione comunale e, ci farebbe piacere, anche con un partecipazione attiva della nostra popolazione, una manifestazione alla quale parteciperanno le società di alcune discipline sportive dei possibilità di potersi garantire un lavoro e un futuro alle proprie famiglie. Un intento comune della nostra società è sicuramente, e sappiamo che non sarà facile, proporre la Buiese come un veicolo positivo e piacevolmente invidiato dalle comunità limitrofe e non solo. In primis un progetto difficile da sviluppare come la valorizzazione del settore giovanile, non solo tecnica ma principalmente motoria-educativa e a seguire il potenziamento della prima squadra con precedenza assoluta al ritorno di alcuni ottimi giocatori Buiesi militanti in più importanti categorie. Il tutto tra mille difficoltà non solo finanziarie, progetti importanti da realizzare e in alcuni casi anche da giustificare ma il nuovo direttivo e i soci avranno modo e tempo per svilupparli.

Come presidente e rappresentante della società non mi resta che salutare tutti coloro che avranno modo di leggere e se possibile riflettere su alcuni passaggi di questo articolo, in cuor mio auguro ai miei collaboratori un buon lavoro e a tutti coloro che avranno modo di avvicinarsi alla nostra società si ricercare in essa lo spirito sano e di amicizia che ci anima. Un invito infine ai Buiesi nel continuare a seguire la prima squadra nelle partite casalinghe con tifo e passione come nelle stagione precedenti, non dimenticando che il rispetto e l'educazione sono un parte fondamentale se non indispensabile dello sport, personalmente credo insostituibile su cui si basa tutto il movimento sportivo dilettantistico e non un invito valido e rivolto comuni gemellati con Buia, cosi da saldare in modo ancora più anche ai genitori e alle persone che accompagnano i nostri ragazforte il legame con quelle comunità che hanno permesso, in tempi zi dai "primi calci" fino agli "allievi", primi e principali educatori passati, alla nostra gente,attraverso una solidale integrazione, la dei propri figli anche a livello sportivo.