INDIETRO

Luglio 1985

La A. P. Bujese

 di B. R.

 

La A. P. Bujese fondata nel 1959, ha conosciuto in questi 25 anni di attività, periodi più o meno favorevoli, militando in diverse categorie dilettantistiche; e dal 1969 al 1980 ha vissuto il suo migliore periodo militando in prima categoria.

Quest'anno finalmente grazie alla maturazione calcistica di alcuni giovani, all'inserimento di valide ped ne, provenienti da altre società, e la grande passione dei suoi dirigenti, si è riconquistata, grazie ad un eccellente campionato, la promozione in prima categoria.

L'atteso traguardo, e i festeggiamenti programmati per salutare questa promozione, sono stati funestati però, dagli avvenimenti allo stadio di Bruxelles, dove ha perso la vita anche il bujese NISIO FABBRO, grande appassionato di calcio e animatore della società.

L'accostamento di questi due fatti non può evitarci una riflessione sullo sport, che deve essere un confronto fisico leale, dove viene esaltata la capacità dell'uomo di misurarsi, dove anche il tifoso deve vivere l'avvenimento con questo spirito; gli stadi di calcio non devono diventare depuratori delle tensioni sociali, tipiche del nostro tempo.

Quindi promuovere lo sport come simbiosi fra gli uomini. Anche società come la A.P. Bujese possono dare il loro contributo per lo sport inteso come cultura di vita.