Luglio 2008 |
Ciclistica Buejse VERSO I 35 ANNI DI ATTIVITÀ |
Il prossimo anno la Ciclistica Bujese taglierà il traguardo dei 35 anni di attività. Sono ormai passati 7 lustri da quando nel 1974 un gruppo di sportivi ha fondato la Ciclistica, confluita in seguito nella Polisportiva assieme ad altre realtà sportive. Diretta per i primi mesi da Erminio Di Gioseffo , le redini della presidenza sono poi passate ad Efrem Cattarino che in pochi anni ha portato la società fra le più qualificate e blasonate della regione, merito del lavoro costante e responsabile che vedeva maturare i suoi risultati nelle numerose vittorie dei ciclisti della Bujese. Efrem ha sostenuto e fatto crescere un gruppo di dirigenti e tecnici qualificati ed esperti, appoggiati dall'irrinunciabile presenza di sostenitori e collaboratori privati e pubblici. Tutto questo, grazie all'encomiabile lavoro organizzativo e promozionale svolto anche nei comuni limitrofi al fine di far conoscere questa realtà. A coronamento di tutto questo nel 1991 Efrem è stato premiato dal presidente F.C.I. Omini con la stella per meriti sportivi. La presidenza Cattarino è durata fino al 1994, anno in cui gli successe per un biennio Roberto Bortolotti, seguito fino al 2000 da Walter Locatelli. Dal 2000 al 2004 fu il turno di Claudio Calligaro che passò poi la carica all'attuale presidente Flavio Cattarino. I motivi per festeggiare il traguardo dei 35 anni sono numerosi, dalle oltre 250 gare organizzate, al migliaio di tesserati sparsi nelle numerose categorie che la Ciclistica Bujese dispone: giovanissimi, esordienti, allievi, juniores (2000-2001 ), dilettanti ( 1974-1982). Non sono da dimenticare le più di 450 vittorie tra cui spiccano: un campionato italiano allievi nel 1985 (Flavio Milan), 4 campionati triveneti, una cinquantina di titoli regionali e numerose vittorie in tutte le discipline strada -pista - ciclocross. 35 anni contraddistinti da moltissime gioie ma anche da inevitabili dolori; le prime nel vedere giovani atleti che vincono le corse esaltando i colori della nostra società, e grandi dolori nell'assistere a premature scomparse di atleti che hanno dato anima e cuore per onorare la maglia della Bujese come gli indimenticati Stefano Vida e Johnatan Tabotta. La Ciclistica Bujese festeggerà i suoi 35 anni di storia il 28 marzo 2009 in concomitanza con la presentazione delle squadre. Una società ancora ricca di motivazioni per continuare a fare quel ciclismo pulito come scuola di vita, forte di un ottima struttura organizzativa composta da dirigenti e collaboratori giovani i quali possono contare sull'esperienza della "vecchia guardia". 35 anni caratterizzati dal continuo impegno dei giovani ciclisti, che rappresentano quell' irrinunciabile patrimonio umano da educare e far divertire. I valori e gli ideali seminati nel 1974 continuano tuttora a dare i loro frutti. |