INDIETRO

Febbraio 2010

Ai campionati italiani di ciclocross a Milano

I ciclisti bujesi in grande evidenza

 

 

Fra le Regioni più competitive in ambito nazionale nel ciclocross c'è sicuramente il Friuli V.G. Lo dimostrano i risultati conquistati ai recenti campionati italiani di specialità disputati il 9 e 10 gennaio all'Idroscalo di Milano, dove hanno gareggiato 680 atleti. Sono ben 5 i podi conquistati dai nostri corridori: Beppe Dal' Grande 2° nei "master 4", Paola Maniago 2° nelle "master woman 2", Chiara Mercante 2° nelle "allieve" del 2° anno e sempre nella stessa categoria un 2° posto con Nadir Colledani negli "allievi" del 1° anno e un 3° posto con Stefano Debellis negli "allievi" del 2° anno.

Questi risultati evidenziano la ricchezza del nostro vivaio e, nonostante ci siano numeri non rilevanti di atleti che praticano questa disciplina, i risultati sono sempre qualificanti. Fra le socie­tà, la Ciclistica Bujese nel settore allievi è fra le migliori in Italia, i due prestigiosi podi tricolori conquistati da Colledani e da Debellis ne sono un chiaro esempio, anche di continuità. Basti ricordare che sono cresciuti nelle sue fila Zontone, Lostuzzo, i fratelli Tabotta, mentre lo scorso anno salì sul podio (3° posto) l'allievo Simone Macor.

La gloriosa società collinare del neo presidente Fabrizio Debellis ormai da 25 anni integra l'attività su strada, per i ragazzi che hanno più attitudini, con il ciclocross. Quest'anno hanno gareggiato : Michele Cignola, Nicole Bortoluzzi, Simone Vicario, Nadir Colledani, (preparato da Marco Zontone), Stefano Debellis, Simone Macor, Alex Molaro, guidati dall'esperto allenatore Roberto Bortolotti. La stagione invernale in Italia si chiuderà il 24 gennaio a Vittorio Veneto dove si disputerà l'ultima prova del "Trofeo Triveneto" con la Ciclistica Bujese che occupa il 3° posto di società e i suoi atleti nei primi posti nelle classifiche individuali. Roberto Bortolotti