INDIETRO

Società Pallavolo Buia

 

 

La Società Pallavolo Buia, nasce nella primavera del 1978, grazie alla passione per questo sport dell'allora Maresciallo dei Carabinieri Luigi Pane-bianco, che riesce a portare in palestra una quarantina di giovani fra ragazzi e ragazze.

Fra non poche difficoltà di vario genere, si riesce a formare una squadra maschile ed una femminile.

Il primo incontro ufficiale corrisponde con la data di affiliazione alla F.I.P.A.V. ed è stato disputato il giorno 8 dicembre dello stesso anno nell'ambito di un torneo da noi organizzato.

Questo torneo serve da banco di prova per la partecipazione al compionato prov.le F.I.P.A.V. di quarta divisione, che si conclude molto bene per le ragazze, mentre per la squadra maschile è un disastro: ULTIMI!

Sull'esperienza del primo anno di attività nella estate del 1979 si comincia a gettare le basi per il futuro della Società, con l'aiuto del prof. Del Zotto nasce il Settore Giovanile.

Mentre il Settore Giovanile non crea gravi problemi, non è così per le ragazze in quanto il loro numero è troppo elevato per le nostre possibilità. Infatti, le ore di palestra nella «Casa della Gioventù», a nostra disposizione, sono poche e non c'è la possibilità di fare Pallavolo nelle Palestre delle scuole, in quanto non sono di misura regolamentare per la pratica del nostro sport.

Da questo problema nasce l'idea di creare un nuovo settore che possa trovare spazio anche in palestre più piccole: si tratta del Settore di Ginnastica per bambini che viene chiamato «Attività motoria Generale. Questa attività viene a completare un anno sportivo ricco di soddisfazioni.

Infatti nel 1979/80 la Pallavolo Buia, oltre ad organizzare i corsi di ginnastica, partecipa ai campionati FIPAV con ben cinque squadre di cui tre giovanili.

Negli anni seguenti la Pallavolo Buia vive il problema di tutte le Società della provincia nel settore maschile, cioè quello del calo di interesse dei giovani per il nostro sport.

Solo nel 1983 riesce a formare di nuovo una squadra giovanile maschile.

Ben diversa la situazione nel settore femminile, che partecipa tutti gli anni al campionato UNDER 15 con ottimi risultati.

Per quanto riguarda il gruppo di Ginnastica; dal 1980 diventa «corso di ginnastica artistica» ed è frequentata da una sessantina di ragazzi e ragazze di età compresa fra i 6 e 12 anni.

È curato con molta capacità dal prof, di educazione fisica Paolo Del Zotto ed è seguito attivamente dai genitori.

Il presidente della Società è il signor Luigino Celotti coadiuvato da un folto gruppo di validi collaboratori.