INDIETRO

Novembre2007

ADS Pattinaggio San Floreano

 

 

Grande successo sabato 6 ottobre in pista ad Arrio di Buja, in scena lo spettacolo di pattinaggio artistico del bellissimo gruppo dell'ASD Pattinaggio San Floreano. Dopo un anno sportivo di intenso lavoro di grandi successi, soddisfazioni e l'inizio di un anno ancora più brillante, atleti insegnanti e genitori e sostenitori hanno trovato rinnovate energie per la preparazione e la presentazione dello Spettacolo di inizio anno sportivo 2007/2008. Un lavoro che richiede molta collaborazione, fantasia e amore per questo sport. Uno sport che mette insieme spettacolo, forza grazia, e che trasmette intense emozioni anche a chi lo guarda dagli spalti. Il saggio ha avuto inizio alle ore 20.45. Nella prima parte come copertina si è esibito il gruppo dell'agonismo e cadetto in un allegro Hip Hop quindi, è stato dato spazio ai graditissimi e plurititolati ospiti del Gradisca Skating campioni italiani di coppia danza, coppia artistico, e solo dance: subito dopo è partita la rassegna dei campioni di casa, la campionessa provinciale Fihp di singolo Valent Marina / i campioni regionali Fihp gruppi spettacolo - gruppo cadetto "Sunflauwers" / la campionessa provinciale Fihp di singolo Minisini Cristina / la campionessa regionale Fihp Barnaba Alexa / ed ai campioni regionali Fihp e d'italia Aics di gruppi spettacolo, il quartetto "Zero Group". Alla fine dell'esibizione del quartetto in "COMPOSIZIONE STONATA" ha preso la parola, a sorpresa, la Presidente Provinciale Fihp Sig.ra Paola Zanuttini che ha premiato, a nome del Comitato Provinciale, le quattro atlete ORNELLA KATIA, MINISINÌ CRISTINA, CARONNA FEDERICA, SERAFINI ILIA e la loro allenatrice REBESCHINI FRANCESCA, la Signora Zanuttini ha ringraziato le atlete e l'allenatrice per aver fatto onore alla Provincia di Udine, con i successi ottenuti sia in regione che a livello nazionale. Ha letto quindi ad alta voce la frase riportata sul diploma che ha loro consegnato " GLI APPLAUSI SVANISCONO IN FRETTA...IL RISPETTO E L'AMMIRAZIONE RIMANGONO PER SEMPRE... CONGRATULAZIONI" assieme al diploma è stato loro consegnato uno specchio con inciso il loro nome. La commozione è stata grande e le lacrime sono scese copiose a tutto il gruppo e a tutti quanti le sostengono continuamente con grande affetto.

La seconda parte dello spettacolo è entrata nel vivo del tema studiato per questa particolare occasione "GIRAMONDO che ora è" il piccolo atleta Gabriel ha, assieme a Mina, presentatrice della serata, illustrato passo passo quanto accadeva in pista. Giramondo, che ha girato tutto il mondo sa perfettamente ciò che succede di particolare nelle varie ore della giornata in posti diversi. L'inizio della seconda parte ha visto entrare in pista per prima il fiocco rosa del Pattinaggio San Floreano, ovvero il neo-nato quartetto cadetto, che ha magnificamente interpretato il "risveglio orientale" per l'occasione erano accompagnate dalla mascotte Matteo, a seguire tutto il gruppo del Pattinaggio San Floreano ha portato in scena il "risveglio occidentale", risveglio che è poi proseguito con " bimbi a scuola" interpretato dai bambini principianti, pre-agonisti, agonisti, dalla maestra Chiara e dalle mamme del gruppo amatoriale. Molti di questi bambini hanno da poco iniziato a conoscere questo sport ed è stato emozionante vederli calcare le scene per la prima volta con tanta animosità e partecipazione. Ecco ora la giornata è iniziata i bimbi sono a scuola e.... i grandi ovviamente iniziano le loro attività.... Entra quindi in scena il gruppo cadetto composto da 13 atleti con il nuovo pezzo che in seguito verrà portato in gara, 6 casalinghe e 6 donne in carriera e un maschio che non sa cosa scegliere, ma.....sia le casalinghe che le donne in carriera non gli lasciano molto tempo per riflettere e se lo contendono con allegre scaramucce, alla fine,,,,,,,

alla fine...... beh! Il finale è sempre una sorpresa, non a caso il titolo del pezzo è "a te la scelta". Eccoci ora, dopo l'esibizione del gruppo cadetto, e dopo che Giramondo ha pranzato, volare assieme a lui in Messico dove a quest'ora inizia la "Siesta", interpretata da Francesca Chiara e Federica assieme agli atleti della squadra Hockey di casa Daniele, Tony e Alessio e ad una coppietta scoppiettante formata da Alexa e Matteo, questa esibizione ha donato un tono molto allegro alla serata. Arrivano le 5 post meridiam e la scena si sposta in Inghilterra dove le signore si apprestano a sedersi a tavolino per "il the delle 5" portato in scena per l'occasione dal gruppo amatoriale composto da mamme e non, che sono entrate perfettamente nel ruolo delle Signore Inglesi con tanto di cappello. Si avvicina la sera ed in pista entra un duetto eccezionale composto dalle due allenatrici Francesca Rebeschini e Katia Ornella che intensamente interpretano il calar della sera ed il preludio alla notte spagnola interpretata in seguito dal gruppo spettacolo. In scena non c'erano due allenatrici, ma due artiste vere, due atlete/artiste che amano intensamente il pattinaggio artistico a rotelle e che nella loro sublime performance hanno trasmesso al pubblico presente emozioni vibranti, le stesse emozioni che trasmettono ogni giorno ai loro piccoli e grandi atleti in pista. L'amore e la dedizione totale a questo sport le ha avvolte magicamente in piroette movimenti armoniosi ed energici un amore che è stato da loro trasmesso a tutto il pubblico presente. A seguire un caliente ed emozionante flamenco presentato dal gruppo spettacolo, che come un ciclone ha trasportato tutto il pubblico nella vivacità della notte spagnola. Giramondo è quindi giunto alla fine del suo viaggio e chiama a raccolta tutti gli atleti che hanno magnificamente interpretato le varie fasi della giornata in altrettante varie parti del mondo per il gran finale, con una musica vivace e ritmata la pista si riempie e con un alone di simpatia ed allegria gli atleti salutano e ringraziano il pubblico presente. Anche la Presidente Tamara Sorgon entra in pista felice e soddisfatta per la riuscitissima serata e ringrazia tutti quelli che in questo sport ci mettono ogni giorno amore,