Dicembre 2009

ASD Pattinaggio San Floreano

 

 

L'ASD PATTINAGGIO SAN FLOREANO è nata nel febbraio 2005 (nel 2010 compirà 5 anni) dalla scorporazione della sezione di . pattinaggio dell'A. R. S. di S. Floreano di Buja (fondatrice e promotrice di questa attività dal 1988), promuove l'attività di pattinaggio giovanile presso le strutture del Comune di Buja ed è regolarmente iscrìtta al CONI ed affiliata a FIHP ed AICS. Il suo obiettivo è da sempre quello di avvicinare i bambini al pattinaggio dando loro uno spazio dove potersi divertire e imparare a conoscere uno sport che racchiude al suo interno non solo il gesto atletico ma anche l'armonia, la musicalità, l'in— terpretazione, la teatralità, lo spettacolo e la complicità con i compagni nell'attività di gruppo. Attualmente conta 45 iscritti praticanti regolarmente, tutti di età compresa tra 3 e 18 anni, suddivisi tra i seguenti corsi: - PRIMI PASSI - AGONISMO SINGOLO - COPPIA ARTISTICO -GRUPPI SPETTACOLO: QUARTETTO CADETTO - QUARTETTO PROMOZIONALE e PICCOLO GRUPPO PROMOZIONALE. Questi atleti sono preparati da 2 allenatici, 1 allenatore, tutti qualificati SIPAR e un'aspirante allenatrice. IMPIANTI UTILIZZATI: pista comunale in località Arrio- via Fornasate -Buja e palestra Casa della Gioventù - Buja centro. In 5 anni sono stati molti i bambini e i ragazzi che si sono cimentati in questa attività, e diversi di loro sono riusciti a raggiungere livelli agonistici di tutto riguardo, grazie al lavoro costante svolto assieme ai loro allenatori. Non sono mancati risultati da podio in tutte le specialità, dalle gare di singolo e coppia ai gruppi spettacolo. Podi importanti che hanno visto gli atleti del sodalizio collinare sempre in testa alle classifiche a livello Provinciale, portando punteggi di rilievo all'Asd risultata prima classificata negli ultimi 3 anni. Anche a livello Regionale non sono mancate soddisfazioni e qualificazioni importanti, come il titolo regionale nel 2007 nella categoria Giovanissimi e il secondo posto nel 2009 nella categoria Esordienti B di Alexa Barnaba e il bronzo di Matteo Valent sia nel 2008 che nel 2009 rispettivamente nelle categorie Giovanissimi e Esordienti A. Assai proficua è stata poi l'esperienza di Cristina Minisini

al Trofeo Internazionale di Parigi 2006, che le ha permesso di portare a casa la medaglia d'argento nella categoria Cadetti. Di notevole rilevanza anche i risultati dei gruppi spettacolo che hanno debuttato in gara nel 2006 conquistando subito il podio regionale e la qualificazione al campionato italiano, dal Piccolo Gruppo promozionale di "Visione di Bambole" del 2006, al Quartetto "Zero Group" che con "Composizione Stonata" si è laureato campione regionale, secondo al Campionato Nazionale FIHP e primo al campionato nazionale AICS nel 2007, riconfermato campione regionale 2008 e secondo al Trofeo Internazionale di Riccione con "Duende Flamenco". Le geishe del quartetto cadetto "Zero Group Junior" nel 2008 sono giunte seconde al Trofeo Nazionale AICS e seconde al Trofeo Internazionale a Riccione; nel 2009 sempre lo stesso quartetto Cadetto, dopo aver conquistato l'argento regionale si è riconfermato secondo al trofeo nazionale AICS con un'emozionante esibizione dal titolo "La musica nel cuore". Il Gruppo Cadetto "Sunflowers" ha una lunga storia di successi alle spalle, dal titolo regionale del 2007 con "Le follie di Bacco" al bronzo del 2009 con "Giù le carte!" Oltre alle manifestazioni a carattere agonistico, grande interesse ed entusiasmo suscitano anche gli spettacoli locali che vengono realizzati in occasione delle festività natalizie, della chiusura e riapertura dell'anno sportivo, con rappresentazioni sempre diverse, molto ricche nelle coreografie e nei particolari costumi a tema che vedono protagonisti tutti gli atleti dell'Associazione, dal più piccolo al più grande indistintamente. Tante grandi emozioni e soddisfazioni per piccoli atleti che stanno imparando a crescere con valori sportivi ed umani attraverso la pratica del pattinaggio artistico a rotelle. Per chiunque desideri provare a cimentarsi in questa attività sportiva le iscrizioni al corso Primi Passi sono sempre aperte; è sufficiente presentarsi il martedì e il venerdì dalle 17.00 alle 18.30 presso la palestra Casa della Gioventù o contattare la Presidente Tamara Sorgon ai seguenti recapiti: cell. 333 4541872 -e mail: tamara.sorgon@virgilio.it.