Aprile 2010 |
Marzo spettacolare per l'A.S.D. Pattinaggio San Floreano |
CODROIPO 6/7 marzo 2010 - Prosegue l'ondata d'oro del Pattinaggio San Floreano, i 6 atleti del settore agonistico specialità singolo e coppia hanno trionfato in tutte le categorie in cui erano presenti, portando a casa ori e argenti. Ma andiamo per ordine, i titoli di campioni provinciali FIHP 2010 sono stati assegnati a Nicoloso Veronica e Valent Matteo cat. Coppia Artistico Esordienti, Nicoloso Veronica cat. Esordienti B fem. Valent Matteo cat. Esordienti B masch., Aita Elisa cat. Div. Nazionale A e Valent Marina cat. Cadetti, Argento per Barnaba Alexa cat. Allievi A e Felice Giulia cat.Allievi B. Alla fine delle due giornate, che hanno visto gli atleti di casa impegnati nelle varie fasi della gara che prevede, esercizi obbligatori e l'esecuzione del programma libero per Esordienti, Allievi e Div. Nazionale A, l'esecuzione degli esercizi obbligatori più short e long program per la cat. Cadetti e short e long program per la Coppia Artistico, il risultato portato a casa è più che positivo e stimolante per la preparazione al grande evento della fase Regionale che si svolgerà in più giornate. Dalla fine di marzo fino a metà maggio tutto il gruppo atleti, allenatori e genitori compresi saranno impegnati nelle articolate fasi regionali che li vedranno calcare le piste di tutta la regione. CONEGLIANO 19 marzo 2010. Campionati nazionali gruppi spettacolo- show e precision FIHP. Con la gara Quartetti Cadetti hanno preso il via a Conegliano presso la Zoppas Arena, i Campionati Italiani Gruppi Spettacolo e Sincronizzato, evento "monstre" del pattinaggio italiano con 181 gruppi e quasi 2000 atleti partecipanti, l'elite di un movimento sempre in crescita. Il colpo d'occhio della Zoppas Arena è di grande effetto, la Zoppas Arena non è solo bella, ma anche un impianto di grande capienza e funzionalità che ha permesso alla FIHP di iniziare nel migliore dei modi una stagione agonistica all'insegna della qualità degli eventi, grazie anche al grande lavoro della società organizzatrice Skating Club Don Bosco. Nelle prime gare in programma si sono subito ammirate buone performance, gare che hanno visto in pista le nostre atlete del Quartetto Cadetto "Quattro di Cuori"allenate da Rebeschini Francesca. Nella categoria Quartetti cadetti è stata notevole l'assoluta supremazia dei gruppi veneti che hanno monopolizzato i primi posti della classifica; il gruppo di casa "Quattro di Cuori" si è posizionato al 15° posto su 26 gruppi in gara, l'esecuzione del pezzo "Matrioska Souvenir" è stata lineare, precisa e briosa e le nostre atlete (Aita Elisa -Copetti Matilde - Dinicola Giulia - Felice Giulia) hanno dimostrato una crescita positiva sia a livello di preparazione tecnica che artistica ed hanno saputo ribaltare con eleganza la classifica ottenuta nella fase Regionale sorpassando con grande stile gli altri gruppi della regione FVG presenti in gara. AZZANO DECIMO 28/29 marzo 2010 -Campionato Regionale cat. Esordienti A e B FIHP 2010. E' iniziata ad Azzano Decimo la prima fase del Campionato Regionale SingoloFIHP 2010. Gli "apri pista" di casa sono stati gli atleti Nicoloso Veronica Esordiente B fem. E Valent Matteo Esordiente B masch. allenati da Rebeschini Francesca. Sabato 28 marzo nella fase degli esercizi obbligatori i nostri atleti si sono subito distinti con un ottimo TERZO posto in classifica per Nicoloso Veronica ed un SECONDO posto per Valent Matteo. Domenica 29 marzo, con il programma libero i nostri atleti hanno continuato a dare il meglio di sé, eseguendo i loro programmi con molta passione mettendo in pista tutte le tecniche acquisite con anni di serio impegno e dedizione. I risultati della Classifica Combinata hanno visto Nicoloso Veronica all'ottavo posto e Valent Matteo al secondo posto. Per Matteo ci sarà il passaggio al 'Trofeo delle Regioni" di ottobre; Continua quindi la crescita in positivo per la società Bujese, ogni anno infatti il Pattinaggio San Floreano accresce le proprie esperienze ed allarga i propri orizzonti grazie ad atleti che si dedicano con serietà, impegno e soprattutto tanta passione a questa brillante attività sportiva, ad allenatori di alto livello come Francesca Rebeschini, Marco Viotto e Silvia Zilli che dedicano gran parte della loro vita a questo sport, agli atleti e genitori che con altrettanta passione seguono i loro figli in tutte le fasi. A tutti loro un ringraziamento da parte del gruppo dirigente per gli ottimi risultati fin ora ottenuti e per l'impegno costante profuso ed un caloroso in bocca al lupo per l'intensa attività che ancora li aspetta. |