INDIETRO

aprile 1999

E celtica, non d'oro la catena del castello di Monte

 

Quando leggenda e storia si fondono: i ritrovamenti sulla collina di Monte nella loro unicità parlano di una catena di notevoli dimensioni.

Nissun a Buje si è inacuart di nuje: al someave che si tratàs dai solits lavôrs di manutenzion des antenes dai telefonins o des tubatures dal acuedot: ancje chei che lavoravin - propit pe delicatece imponude da rimpuartance dal câs - e vevin metût montures che fasevin pensâ a operaris di dites talianes.

Ducj e vevin viodût piçules pacares in vore, dopo vê netât cun mistîr dai baraçs tocs di boscs su pe culine di Mont.

Nissun si jere fermât a cjalâ di dongje. Dome cuant che e je stade ricognussude inte uniche femine simpri presinte dongje dai sgjâfs le persone de professore Ludmivaj Plessnizav-Ceg, che si le veve incuintrâde vie pe cunvigne

"AQUILEIA-EMONA", alc al à tacât a puçâ di brusât.

Contats cui responsabii dal museo di Udin che par solit e an competence teri-toriâl su le archeologje partint dal neolitic par rivâ ae ete preromane, no an dât grandes sodisfazions, come che al capite cuant che si trate di salvaguardâ un ben culturâl des sgrifes dai tombarui: il prof. Patrizio Buova nol à pandût nuje. Ma int di mistîr, in colegament cui studiôs di Raviei (indulà che dopo dal cit celtic si è perimetrât un templi celtic di grandes proporzions), e a rivât a fâsi dî alc: el Friûl ancje intal so cûr gjeografic, Buje in chest câs, al à une testemoneance dal popul legjendari da l'Europe. I tocs di anei, che dut al tas pensâ parts di une grande cjadene, un pôc macolâts, ma di struture feragine e son databii cence fal ae epoche dai Celts!

Si sâ par sigûr che son in cors une serie di esamps intai institûts universitaris (purtrop no in regjion, posto che les specialitâts e son fûr cunfin !!) pe datazion dai reperts, par une catalogazion. Nô dal Tomât i preìn les autoritâts per che si dedin da fâ par che ce che cumò al è sot esamp, al torni a Buje e al puedi fâ mostre di sè inte prime stansie dal Museo di Mont. che i conseîrs regjonai dal nestri paîs e sepin movi les aghes justes par difindi i nestris dirits: di savê ce che altris e vegnin a fâ sul nestri teritori e soredut che no crodìn di puartânus vie un toc de nestre storie, lidrisade dentri di nô.