Compensi in natura e ritenute d’acconto di Paolo Lenarda - 2001 |
Il signor Nicola viveva in una grande casa, un tempo abbastanza lussuosa, al centro del paese e gestiva, senza grande successo, un’azienda agricola. Erano le uniche proprietà che gli aveva lasciato la sua famiglia di ricchi proprietari terrieri, ormai decaduta. Era, da sempre ed involontariamente, un’azienda ecologica. Giuseppe era l’unico vero lavoratore che portava avanti tutta l’attività manuale. Giuseppe non era mai uscito dal podere e aspettava l’arrivo del signor Nicola per ossequiarlo e magnificare i risultati della proprietà. Il signor Nicola benignamente ascoltava e rinviava alla sua prossima venuta la decisione circa un piccolo aumento di stipendio che ormai da anni Giuseppe gli chiedeva in considerazione del lavoro che diventava sempre più gravoso e produttivo. E così fino a quando la moda, la paura dei cibi transgenici e della mucca pazza hanno fatto fare un improvviso e non voluto balzo all’azienda familiare. |