Icona (20-2-2002) di Paolo Lenarda |
Icona è la parola che in greco significa immagine. E’ l’unica rappresentazione del Divino concessa all’uomo. L’ icona non è un quadro con soggetto sacro, ma è un oggetto sacro. Per chi ci crede, è equiparabile all’ostia consacrata che non è solo un simbolo. La più diffusa icona rappresenta la Madre di Dio Hodighitria. E’ la Vergine che si offre come guida verso Cristo e indica a chi La prega: “Cristo è la verità, la vita, la via”. In questa immagine la Madonna, che appare nel disegno di maggiori dimensioni rispetto al Bambino, in effetti costituisce la cornice al Cristo che, fin da piccolo, è conscio della sua missione e del suo destino. E’ l’immagine più venerata dagli ortodossi e non c’è casa che non esponga, all’ingresso, questa immagine: l’ospite prima saluta l’icona e poi la padrona di casa. Il rispetto nei confronti del sentimento di questi Popoli verso l’icona, ci impone di porgerci di fronte a lei e di guardarla non soltanto come un quadro. |