lI saluto del Presidente di Ermes Santi | |
Al lettore che si soffermerà su queste brevi note rivolgo il caloroso saluto e l'invito a visitare Buia, ridente paese posto nel cuore del Friuli, sulle colline moreniche, dalle quali lo sguardo può spaziare dalle Prealpi Giulie alla pianura fin dove essa si confonde nel tenue chiarore del cielo e del mare. Venga qui a cercare un giorno di serenità, nella dolce quiete gelosamente difesa dalla sempre più invadente e rumorosa civiltà moderna. Se ama la gioiosa esuberanza, la spontanea attività creativa della verde età troverà qui la sua genuina espressione nelle manifestazioni ad essa dedicate: il carnevale dei ragazzi e la mostra del disegno del fanciullo. Questa iniziativa sorta qualche anno fa per merito di un gruppo di insegnanti e di un dinamico sacerdote che si è dedicato con amore alle giovani generazioni, ha incontrato sempre più larga partecipazione ed ottenuto un successo crescente, tanto che l'interesse ha valicato gli angusti confini comunali per estendersi a tutta la nostra Regione. E' con orgoglio che oggi guardiamo al passato, è con fiducia che guardiamo all'avvenire perchè Mostra e Carnevale dei ragazzi si basano sul presupposto della fervida fantasia e dell'entusiasmo dei giovani, ed essi lo hanno sempre largamente provato con la loro erompente carica di vitalità. Giunga il nostro ringraziamento a tutti i collaboratori, a tutti gli aderenti, a tutti coloro che in qualunque modo ci hanno aiutato e ci sono stati vicini, e a tutti quelli che con la loro presenza faranno più lieta la festa dei fanciulli. |