2009 Febbraio |
Fieste dal Friûl 2009 a Buje |
UN FINE SETTIMANA Dl PREGIO E SUCCESSO Venerdì 3 aprile, il tradizionale appuntamento musicale del "Concerto di Pasqua" ha visto la riproposizione del duplice appuntamento pomeridiano e serale. Prima, nel Teatro della Casa della Gioventù c'è stato il concerto-lezione per le numerose scolaresche provenienti dalle tre elementari bujesi, che hanno visto protagonisti i quattro talentuosi allievi del Conservatorio "Jacopo Tomadini" di Udine del "Clarion Clarinet Quartet", i quali hanno amabilmente intrattenuto gli interessati ragazzi alternando ai brani musicali brevi illustrazioni degli autori e delle musiche. La sera, nella Chiesa di S. Pietro di Avilla, è stato il turno dell'organista Beppino Delle Vedove, concertista di fama nazionale e con una nutrita attività anche all'estero, nonché organista titolare della Cattedrale di Udine, di professione insegnate al Conservatorio musicale udinese. Di fronte ad un numeroso ed attento pubblico, che dopo il bis finale era letteralmente estasiato, il prof. Delle Vedove ha magistralmente interpretato musiche coinvolgenti dei massimi autori, con autentici virtuosismi alla tastiera e anche sui pedali. Sabato 4 aprile, in Monte, prima si è svolto un incontro di presentazione dell'edizione straordinaria della rivista "La Patrie dal Friûl" dedicata ad alcuni "erois furlans", di fronte ad un selezionato parterre di friulanisti; successivamente, annunciata dagli squilli del gruppo dei "Clarines", c'è stata la Celebrazione della S. Messa, alla presenza di Autorità e cittadinanza; un rito particolarmente toccante e d'atmosfera, officiato dal Vescovo di Udine, Pietro Brollo, in friulano ed accompagnata dal coro "Notis dal timp" di Zompicchia di Codroipo. Anche all'uscita dalla Pieve, c'è stata una breve esibizione del gruppo musicale venzonese che già aveva introdotto la cerimonia. Domenica 5 aprile, a S. Stefano, dopo la S. Messa, una gremita piazza del Municipio ha assistito alla parte ufficiale della "Fieste de Patrie dal Friûl", con i discorsi celebrativi delle Autorità presenti, nazionali, regionali e di varie realtà locali, e con la premiazione del concorso "Disegne la storie dal Friûl", accompagnati dalle Bande Musicali Cittadina e Filarmonica di Madonna. Di seguito, su in Monte nell'area festeggiamenti, pranzo comunitario con oltre 150 commensali, allietati da musica etnica e dal Gruppo folcloristico "Balarins di Buje - maestra Emma Pauluzzo", e in conclusione visita guidata al Museo. Autorità e pubblico hanno espresso svariati e sinceri i complimenti per l'ospitalità e l'efficienza organizzativa all'Amministrazione Comunale, alla Pro Buja e alle altre associazioni collaboranti. |