Luglio 2001 |
Debutta la Compagnie Teatro di Paîs Ed è subito successo di Roberto Bortolotti |
Nell'ultimo bollettino parrocchiale c'era un'articolo dal titolo "Torna il teatro". L'articolo presentava la nuova compagnie "Teatro di Paîs" di Madonna di Buja, dove si spiegava quali erano state le motivazioni che ne hanno determinato la nascita, presentando altresì la serata del debutto. Il 21 aprile 2001 nel centro sociale di Madonna con la commedia in tre atti in friulano "Il test di sâr Pieri Catùs", con la sala che non è riuscita a contenere tutto il pubblico, l'atteso debutto della "Compagnie". Un successo che ha fatto pensare alla esigenza di una replica. L'opportunità è arrivata, grazie anche all'amm. comunale, di inaugurare con il primo spettacolo la ristrutturata casa della gioventù di Santo Stefano. Ciò è avvenuto il 12 maggio con i 360 posti del teatro tutti occupati da un pubblico divertito e caloroso, a conferma della brillantezza della commedia e della preparazione degli attori. La compagnie "Teatro di Paîs" ha esordito anche fuori dei confini comunali, il 9 giugno a San Giacomo di Ragogna, su invito del gruppo culturale "Stiamo insieme". Un'altro successo di pubblico e di consensi. Alla "Compagnie" sono pervenute altre richieste, per spettacoli in altre località, proposte che saranno vagliate dopo la pausa estiva. Un'attività teatrale quindi partita sotto i migliori auspici, per il rilancio di una tradizione che a Madonna ha radici profonde. L'augurio che "Il Teatro di Paîs" trovi continuità nel tempo, proponendosi con nuove commedie teatrali, trovando attorno a se quell'entusiasmo e quella partecipazione che sono ingredienti fondamentali per il risultato di ogni iniziativa. |