Un'emergente realtà culturale bujese: La Compagnia "Teatri di paîs"
di Roberto Bortolotti | ![]() |
Buja può essere definita un piccolo compendio associativo. Infatti sono oltre una sessantina le associazioni, di diverso indirizzo, sportivo-ricreativo-culturale-d’arma ecc.., che operano attivamente. Fra queste si è messa in particolare evidenza, la compagnia “Teatri di paîs” di Madonna di Buja. Essa nasce nel 2000 (a distanza di quasi trent’anni dallo scioglimento della locale filodrammatica), grazie ad un gruppo di genitori che animano alcune favole per i loro figli della scuola materna. In questi cinque anni di attività la compagnia di Madonna ha presentato con successo ben quattro commedie in lingua friulana: Il Test di sar Pieri Catùs, La buteghe dal barbîr, Il liròn di siôr Bortul, ed Une sblancjade di Pasche. Queste commedie sono state rappresentate più volte, oltre che a Buja, anche in diversi centri della provincia di Udine. Inoltre la commedia Une sblancjade di Pasche è stata trasmessa su Telefriuli. Il gruppo teatrale ha scelto sempre commedie in marilenghe attingendo da copioni del teatro classico friulano. Anche la nuova proposta teatrale, in preparazione per il 2006, La code di stran di Maria Gioitti del Monaco, conferma la continuità con questo filone. Il gruppo è stato diretto fin dalla nascita da Teresa Vriz, persona competente e qualificata che ha saputo in breve tempo trasmettere a tutti la sua esperienza. I referenti organizzativi sono Roberto Bortolotti e Domenico Costantini, quest’ultimo anche con ruolo di regia. Una peculiarità che ha contraddistinto la compagnia “Teatri di paîs” nel suo primo lustro di attività riguarda la finalizzazione benefica delle serate teatrali, con una preferenza particolare per le associazioni che fanno attività con i disabili. Va sottolineata inoltre, l’adesione di alcuni attori del gruppo ai progetti del “servizio associato cultura” della Comunità Collinare per la stagione 2005-2006 che coinvolge le compagnie teatrali del comprensorio. Il teatro è una proposta culturale che a Buja ha antiche radici, basti citare la compagnia del “Teatri sperimentâl di Vile” che da quasi quarant’anni propone con successo un teatro d’avanguardia. Ora grazie anche alla “compagnia” di Madonna si rafforza l’interesse verso questa forma artistica, che ha ritrovato nel grande pubblico nuova linfa per continuare con entusiasmo l’attività. |