Vent'anni di vita della Sezione Donatori di Sangue di Eligio Piemonte | |
Nel gennaio 1955 il dott. Ottavio Vidoni radunò nella Sala Consiliare del Municipio un gruppo di persone volonterose alle quali, dopo aver illustrato le finalità dell'Associazione Donatori di Sangue, estese l'invito a istituire una sezione di Volontari anche nel nostro Comune perché Buia ben figurasse tra i gruppi generosi della provincia. L'invito venne accolto con entusiasmo e il 20 febbraio dello stesso anno si organizzò la prima donazione con esami e prelievi eseguiti dal prof. Venturelli di Udine coadiuvato dal dott. Vidoni che aveva messo a disposizione il suo ambulatorio. Nella prima assemblea venne all'unanimità proclamato presidente il dott. Vidoni che donò il labaro alla Sezione perché potesse essere rappresentata alle manifestazioni provinciali e potesse iniziare l'opera di proselitismo. Oberato dagli impegni professionali il dott. Vidoni lasciò presto l'incarico di presidente, ma seguì da vicino la vita della Sezione, la sua crescita e partecipò sempre alle Assemblee. Alla sua morte l'Associazione contava già un centinaio di Donatori attivi ed ora, per la festa del ventennale, potranno riunirsi 356 Iscritti (273 uomini, 83 donne). Ad onore della Sezione risultano donati 657, 5 litri di sangue. 2 medaglie d'oro, 15 d'argento, 26 di bronzo e 75 attestati di benemerenza hanno premiato altrettanti donatori; inoltre il labaro della Sezione è insignito delle medaglie d'oro, d'argento e di Bronzo. |